Il nuovo libro di Piero Ammirante e Walter Pulignano dal titolo “26 novembre 1986. Storie Ultras realmente accadute e vividamente immaginate” incassa consenso di pubblico oltre ogni aspettativa nella prima uscita in sede di presentazione. Evento moderato dal giornalista Matteo Lauria, letture affidate alla redattrice Erminia Madeo, intervenuta in allietanti esposizioni spalmate a intervalli di tempo.
I giornalisti Serafino Caruso, Luca Latella e Marco Le Fosse, ciascuno dei quali narra i rapporti intercorsi tra i vari gruppi Ultras di Rossano e le altre tifoserie, spiega le fasi organizzative delle coreografie, delinea gli aspetti violenti dei supporters.
Altro momento non meno importante, è il mondo ultras visto al femminile nelle versioni di Lucia Passavanti e Anna Russo, dai cui interventi si rilevano solo condizionamenti culturali marginali, pur ammettendo la marcata impronta maschilista. Serata divertente per le parti spassose, nostalgica per i valori espressi, malinconica per tempi vissuti e, forse, non più riproponibili.
22 anni di storia ultras contenuti in 250 pagine e 42 racconti, nell’intervallo di tempo che va dal 1986 al 2008, anno in cui si sciolse il gruppo “Quelli di Sempre”.