Roma (Lazio) 06 dicembre 2017

Concluso progetto Anziani in Rete della X Comunità Montana

“Dopo le attività di informazione e rilevazione dei fabbisogni svolte sul territorio, si è voluto chiudere le attività con un evento finale, dove relatori esperti hanno illustrato ai numerosissimi anziani presenti le principali tematiche relative alla prevenzione del disagio sociale, favorire l’invecchiamento attivo, sostenere la dignità degli anziani.
Il Seminario “Salvaguardia della salute e sostegno alla dignità degli anziani” si è tenuto presso il Ristorante Luisella a Licenza, dove sono intervenuti in qualità di esperti e relatori: la Croce Rossa Italiana Comitato Valle dell’Aniene, Il Centro Radio Soccorso Sublacense Protezione Civile, L’Università delle Tre Età Unitre di Vicovaro, la ASL Roma 5.
Sono stati presentati i risultati del progetto e durante la giornata gli anziani hanno avuto modo di condividere esperienze e conoscenze reciproche per facilitare, migliorare e condividere i servizi a loro rivolti e le attività svolte dai rispettivi Centri Diurni Anziani comunali della Valle dell’Aniene.
Gli anziani intervenuti hanno potuto anche svolgere degli Screening medici gratuiti di base per il controllo della Glicemia e della Pressione Arteriosa, ricevendo preziosi consigli e indicazioni sui comportamenti virtuosi per la salvaguardia della loro salute e per un invecchiamento sano.
Il presidente della Comunità Montana dell’Aniene, Luciano Romanzi, ha evidenziato come questa iniziativa portata avanti ormai da molti anni, è divenuta un punto di eccellenza nelle attività dell’Ente Montano sul territorio, come costante attenzione nei confronti della popolazione anziana, per prevenire le situazioni di disagio e migliorare i servizi socio-sanitari a favore degli anziani della Valle dell’Aniene.
Durante la giornata sono stati distribuiti materiali e studi specialistici, attestazioni di riconoscimento e premi per i numerosi Centri Anziani intervenuti, che hanno condiviso insieme un momento conviviale e balli di gruppo”.