Roma (Lazio) 07 aprile 2015

“Archeologia…Si, purche’ crei posti di lavoro.

da questo articolo, traggo lo spunto non soltanto per cogliere l’ amarezza di molti cittadini che con il loro impegno si sono prodigati a dare maggiore visibilita’ a due siti quasi dimenticati ( Porti di Claudio e Traiano ), per la mancata apertura, salvo in occasioni sporadiche come il 1mo sabato e l’ ultima domenica di ogni mese. Da una presenza di 3000/4000 visitatori, dati riguardanti “Portus”, si e’ passati nel 2014 ad oltre 10mila, grazie anche al Comitato Promotore ParcoArcheologico FiumicinoOstiaAntica che, grazie ad una petizione popolare, sono riusciti ad inoltrare al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti oltre 10.000 firme, lo scopo di tale iniziativa e’ di creare posti di lavoro ed eventi culturali.
A seguito di cio’ il CP ha dato luogo ad una pacifica azione “5000 cartoline” inoltrate al ministro della cultura Dario Franceschini. A seguito di questo articolo si sta’ scatenando un tenace confronto via “online” tra coloro che si battono da oltre un anno, affinche’ le forze politiche (locali e nazionali) diano una spiegazione tangibile , da tempo attesa. Nulla osta che, fondazioni, universita’ italiane e straniere, associazioni, cooperative, archeologi, guide turistiche uniscano le competenze e sinergie in modo che’ questo patrimonio non sia in mano a pochi “eletti, Si eletti” beffando la COSTITUZIONE , il suo art.9
foto e’ del ” Il Messaggero ”

@tepare