Roma (Lazio) 29 marzo 2015

Ass.ne 5Ottobre ai Porti Imperiali (Fiumicino-Rm)

Oggi finalmente una giornata di sole primaverile. Cogliendo questa opportunita’ un gruppo di persone facenti capo a questa associazione hanno chiesto ad una archeologa con l’intervento di una botanica di poter visitare questo angolo poco conosciuto, aime’, i porti romani (di Claudio e Traiano) del 1mo secolo dc. che studiosi di storia antica definiscono i piu’ grandi dell’ epoca nel bacino del mar Mediterraneo.
Purtroppo, molti di loro hanno ammesso di non essere mai stati in questo sito, causa la carenza d’informazioni a partire da chi dovrebbe rendere accessibile questo ed altri siti non facenti parte del solito circuito archeologico di Roma. (solo 10.000 visutatori l’ ann). Parliamo di Fiumicino distante dalla capitale 30km. circa, ma solo 2km. dall’aroporto intercontinentale “Leonardo da Vinci”. Una pilota d’aerei (tedesca) in sosta a Roma ha chiesto di aggregarsi al gruppo all’ ultimo minuto per cui non era previsto nessun traduttore. Fortuna ha voluto ed e’ stato per lei di aiuto che la mia conoscenza del tedesco non fosse cosi scadente e quindi ha potuto capire quanto descritto dalle due guide e godere del panorama che i visitatori colgono al loro ingresso.