Ieri, come da previsioni meteo, sul veneto si è abbattuto quello che i meteorologi italiani in previsione chiamano “temporale di forte intensità”. Lo si può poi chiamare anche tempesta, ma NON LO SI PUò CHIAMARE TROMBA D’ARIA!!!.
O si fanno le notizie in modo corretto con i termini appropriati o questi giornalisti in gran parte pagati da noi italiani col contributo statale che prendono ogni anno, cambino lavoro oppure si appoggiano a consulenti meteorologi “veri” e nn presunti e venditori di alghe!!
Non è possibile che ogni evento meteo sia trasformato in una baracconata solo per vendere di più(l’ignoranza cmq è al primo posto del tutto).
Si può perdonare a chi posta i video che nei titoli parla di tornado, ma un quotidiano no, questo no, così come qualche giorno fa il mattino di padova parlava di 43° a padova…oggi parla di tornado sul litorale.
L unica verità è che il fenomeno ha colpito “democraticamente” quasi tutta la costa veneta, ma si è trattato, come si vede da tutti i video, di raffiche di vento e pioggia orizzontale determinate da discesa d’aria da una grossa cella temporalesca, chiamato downburst.
Downburst e tornado(=tromba d’aria) son due fenomeni ben distinti, altrimenti l’omicidio è la stessa cosa del tentato omicidio, la corruzione è la stessa cosa del vitalizio!
Non si può inventare notizie solo per far cagnara. Ma questo è il giornalismo italiano, il cui primo obiettivo è vendere il secondo mantenere tutti tra la confusione e l’ignoranza.
Un albero, o meglio pini marittimi che cadono al suolo, non è sinonimo di twister.
Con tutto questo non voglio assolutamente sminuire la violenza del fenomeno di ieri, tanto è vero che i danni provocati da un temporale a volte sono maggiori di quelli di un tornado EF 0/1, come si vede dalle due foto, un microbust o downburst possono raggiungere una velocità davvero impressionante.
Un consiglio a tutti: non credete a ciò che la stampa scrive, soprattutto in meteorologia. Questa estate come le precedenti, lo scorso inverno come i precedenti, di falsità se ne son sentite OGNI GIORNO. Suppongo che a nessuno piaccia esser preso in giro, per cui, informarsi è bene, ma facciamo tutti molta attenzione!
PS: foto n 1 tornado(tromba d’aria) foto n2 tempesta(temporale)