Alessandria (Piemonte) 13 luglio 2016

Disastro Treni Puglia: identificazione vittime e resti umani

Alcuni volontari della Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile “Dental Team DVI Italia” questa mattina hanno offerto il loro contributo tecnico-forense agli operatori della Polizia Scientifica sul luogo del disastro tra Andria e Corato. Obiettivo individuare eventuali resti umani e recuperare oggetti personali delle vittime.
Sul luogo del disastro si stanno per concludere le operazioni di sgombero dei vagoni dai binari, mentre in parallelo, presso l’Istituto di Medicina Legale di Bari di stanno completando le operazioni di riconoscimento visivo di 23 salme attraverso i familiari e i medici legali coordinati dal professor Franco Introna.
L’Associazione “Dental Team DVI Italia”, costituitasi proprio a Bari nel mese di Aprile scorso, si compone di operatori volontari esperti nella identificazione odontologico-fotense e nel DVI, ovvero Disaster Victim Identification (Identificazione Vittime di Disastri).
Fortemente voluta da Emilio Nuzzolese, odontoiatra esperto internazionale di Odontologia Forense, che in questo video testimonia l’importanza di integrare i rilievi tecnici di medici legali e di biologi forensi con quelli peculiari di odontoiatri esperti nelle scienze forensi e radiologia dentale.
Il metodo dentale, insieme al DNA, permette di giungere in modo tempestivo ed efficace al riconoscimento dei cosiddetti #corpidenzanome.
I volontari dell’associazione Simone Vurro ed Emilio Nuzzolese, e tutti Soci, sono vicini al dolore delle famiglie delle vittime di questo disastro assurdo e ingiusto.