Santa Severina (Calabria) 07 gennaio 2018

La Confraternita Mariana al Museo di Santa Severina

Nella Festa del Battesimo di Gesù, domenica 7 gennaio 2018, il Consiglio Direttivo della Confraternita della Madonna di Capocolonna , dopo la Santa Messa e la Cerimonia di Gemellaggio con il Comune e con la Concattedrale, ha visitato il Museo Diocesano di Santa Severina.
La delegazione era composta dal Priore Federico Ferraro, dalle Consigliere Filomena Mustacchio e Camilla Portiglia , dalla Tesoriera Antonietta Liperoti e dai Postulanti Cinzia ed Alessandro sapienza. Il Sodalizio è stato accompagnato inoltre dal Sindaco e dal Parroco.
La visita è stata programmata dì’intesa con la Cooperativa Aristippo per rendere omaggio all’illustre passato non troppo lontano i cui Santa Severina era sede Metropolitana . Pregevoli i paramenti liturgici in seta laminata e filo d’oro, le pianete ed i piviali, gli ostensori appartenuti agli arcivescovi metropoliti. Importante anche il numero dei parati che adornano le sale del Museo, delle mitrie gemmate insieme ai piviali e agli arredi liturgici usati per le cerimonie.
Assai peculiare appare ai visitatori la presenza di numerose campane del passato, la collezione di monete e banconote, le statue tra cui quella argentea di Santa Anastasia, Protettrice di Santa Severina ed usta ancora oggi per la processione annuale.
La visita avviene come il Gemellaggio nell’ambito delle Celebrazioni per il XXX Anniversario della Proclamazione della Madonna di Capocolonna a Patrona dell’Arcidiocesi di Crotone- Santa Severina.