Sabato 24 Gennaio
«Tra Napoli visibile e
Napoli invisibile»:
Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi;
Teatro romano di Neapolis
«Tra Napoli visibile e Napoli invisibile» è l’«incontro culturale Megaride» che presenterà una Napoli che, ancora una volta, non finisce mai di stupire.
La «Napoli visibile» sarà rappresentata dalla Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi, delle suore agostiniane, realizzata su progetto di Dionisio Lazzari. Attraverso l’apparato ornamentale della chiesa, caratterizzato da altari e rivestimenti marmorei policromi, si percorreranno i momenti più salienti dell’arte del commesso marmoreo napoletano dall’ultimo barocco fino al classicismo tardo settecentesco.
La «Napoli invisibile» sarà rappresentata dal Teatro romano di Neapolis, dove attraverso sotterranei e corridoi anulari, spalti e sedili riservati ai personaggi illustri, si ripercorrerà la storia dell’antica Neapolis.
L’appuntamento è alle ore 09.45 a piazza San Giuseppe dei Ruffi; l’attività culturale inizierà alle ore 10.00.
Il costo è € 10 (comprensivo di visita guidata alla Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi, biglietto di ingresso e visita guidata al Teatro Neapolis).
Per gli Associati Megaride, in possesso della Fidelity Card, il costo riservato è: € 8 (comprensivo di visita guidata alla Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi, biglietto di ingresso e visita guidata al Teatro Neapolis).
Info e Prenotazioni
MEGARIDE
Tel. 39 3481149647 – Mail: megarideart@gmail.com
Sito web: www.megaride.org
Megaride sabato 24 gennaio
Pubblicato in Arte e Cultura |