Napoli (Campania) 25 gennaio 2018

Modern Flash-Back Napoli “Steve Norman & Ciccone Bros”

Steve Norman il Sassofono degli Spandau Ballet e di una stagione dura a morire, sara’ di nuovo in Italia questa volta a Napoli insieme alle alchimie elettroniche del Dj Claudio Ciccone Bros ed alla Fusion Metropolitana di Alessia Ciccone
in un “Modern FlashBack” show, dopo le esclusive tappe di Roma,Padova,Firenze,Cattolica,Milano.

Pop Up Tour Of Italy 2018:

Steve Norman, co-founder e sassofonista degli Spandau Ballet porta la sua Musica in Italia in un live set con Dj Claudio Ciccone Bros. a Napoli il 17 marzo 2018 Teatro Troisi

Sonorità post romantic, elettropop soul & fusion.
Uno spettacolo che ha riscosso grande successo nelle precedenti esibizioni del Pop Up Tour Of Italy 2016-2017 e che contempla anche i grandi successi degli Spandau Ballet del mito degli anni ’80 Steve Norman. Un moderno live set insieme a Dj Claudio Ciccone Bros, con cui Steve Norman ha ormai consolidato una collaborazione musicale e un affiatamento artistico che li porta a superare insieme in una chiave originale e mai scontata il pop anni ’80 tutto sintetizzatori.
La serata sarà aperta da Alessia Ciccone come ha già fatto nelle precedenti esclusive esibizioni italiane dal vivo, suonando il proprio repertorio originale “I Racconti di Ale” prodotta dal Dj Claudio Ciccone Bros.

Steve played saxophone, guitar,percussion and sang for and with
Holy Holy feat. Ex-“Spiders from Mars”
Woody Woodmansey, Tony Visconti (David Bowie producer),
Gail Gregory (Heaven 17), Marc Almond, Earl Slick (David Bowie guitarist),
Gail Ann Dorsey (David Bowie bass player), Mike Garson (David Bowie
keyboard player), Bernhard Fowler (The Rolling Stones backing vocalist),
Steve Harley & Cockney Rebel, Bruce Foxton (The Jam), Mike Peters (The
Alarm), Glen Matlock (Sex Pistols), Rusty Egan (Visage), Julian Perretta,
Kim Wilde, Marty Wilde, Belinda Carlisle, Nick Heyward (Haircut 100)….
Steve is also a songwriter and solo singer. Songs like “Motivator”
(Spandau Ballet), “Once More” (Spandau Ballet), “We Are King” (Holy
Holy), numerous solo tracks and the legendary saxophone solo of the
Spandau Ballet classic “True” were written by him.

I Ciccone Bros. nascono a Napoli e sin dalla tenera eta’ studiano musica, chitarra,pianoforte e sax.
La prima conferma nazionale arrivera’ ad Ariccia come vincitori della competizione U.R.E. United Rock for Europe patrocinata da Rita Pavone e Teddy Reno nel Luglio 1992.
Si esibirono come band emergente con il nome di FDM al MareChiaro Blues di Giorgio Verdelli nel 1995 nella serata con Eduardo Bennato. Parteciperanno al nuovo rinascimento napoletano nella prima rassegna sulla periferia napoletana, denominata Non Solo Bronx da casa mia non si vede Capri,come apertura concerto a San Giovanni a Teduccio di Francesco Baccini. Sono stati Ospiti di una esordiente Vicky Cabello nella trasmissione Hit Hit in onda su TelemonteCarlo nel 1997,ospiti alla Prima Tattoo Convention Internazionale tenutasi a Pietrarsa Portici Napoli nel 1997,Supporter dei 99 Posse nel 1998 a Brescia ,ospiti di Red Ronnie Roxy Bar insieme ai Timoria.
Nell’anno 2000 si trasferiranno a Londra dove lavoreranno prevalentemente come Dj ,nel 2006 parteciperanno al primo Nokia For Music contest italiano che li vedra’ Classificarsi al Primo posto come Producers.
Nel 2008 Claudio Ciccone consegue l’attestato di Club Dj presso London School of Sound.
Nel 2014 ritorna a Napoli per l’uscita del brano prodotto a Londra dal titolo I Racconti di Ale nella compilations Cafe’ do’ Friariell Vol.2 per la Jesce Sole che si piazzera’ al primo posto classifica Top Number 1 I-Tunes.
La Compilations rappresentava il meglio della musica napoletana di ieri e di oggi secondo il rinomato Speaker Radiofonico Talent Scout Gianni Simioli. Lo stesso anno ci sara’ la prima serata con la Star Internazionale Steve Norman Sax Spandau Ballet che dara’ il via alla lunga tournee del Pop Up Tour Of Italy-Modern-FlashBack.
Al fianco dell’intramontabile Steve Norman degli Spandau Ballet,la tournee tocchera’ le principali citta’ di Napoli,Roma,Padova Firenze Cattolica e Milano.L’esperienza ed il talento deI Ciccone Bros. 12 anni a Londra ,Sound rigenerato,fresco,moderno,nel 2016 li vedra’ con la produzione de il Tango Dell’Amore raggiungere la 26esima posizione nella classifica di BeatPort-Top 100 House New Releases.
Il 2017 segnera’ la partecipazione storica nel primo unico evento di beneficenza tenutosi al Foro Italico nella Piscina olimpionica di Roma 8 & 9 Agosto Energy For Swim-Champions For Charity-, trasmesso in diretta Tv da Fox Sports Sky canale 204 in Italia e nel mondo.
Un nuovo Format insieme a tutte le Star Del Nuoto tra le quali Federica Pellegrini, un Live Dj Set con Alessia Ciccone al Sax.