Milano (Lombardia) 26 novembre 2015

EDITORIA: BUONE NOTIZIE.IT IN CROWDFUNDING

BuoneNotizie.it mette in crowdfunding su Eppela la voglia di un’altra attualità.
Due nuovi prodotti editoriali per conoscere i fatti positivi e storie straordinarie
E vedere la realtà da un nuovo punto di vista

Il mondo ha bisogno di buone notizie. Ora più che mai, dopo i tragici fatti di Parigi e l’effet-to demotivante che questi rischiano di avere,BuoneNotizie.it, testata giornalistica focaliz-zata esclusivamente sull’informazione positiva e il giornalismo costruttivo, lancia su Eppela, la prima piattaforma italiana di crowdfunding renard based,una raccolta fondiper finanziare la testata e ampliarecosì la diffusione di notizie, fatti ed eventi positivi che, nonostante tutto, accadono ogni giorno in Italia e nel mondo.

Non si tratta di minimizzare le notizie di cronaca o addolcire in modo semplicistico la real-tà, ma di dare una visione d’insieme che va oltre le solite notizie, guardando il mon-doda una diversa prospettiva. E anche se potrà sembrare difficile, o forse utopistico, il team di BuoneNotizie.it promette che è possibile. Le buone notizie ‘fanno bene’e con-sentono di guardare la realtà come qualcosa di più ampio, non riducibile ai soliti punti di vista.

L’iniziativa nasce nel 2001 dalla semplice constatazione che il grande potere attrattivo delle cattive notizie diffuse ogni giorno dai mass-media crea un vuoto per effetto di una semplice logica di mercato: i giornali devono vendere e i notiziari devono fare ascolti. E’ così che l’informazione mainstreamdimentica di occuparsi anche di un’altra attualità, quella fatta di notizie positive su fatti e situazioni reali che vale la pena conoscere. Una buona informazione, infatti, non deve farci sentire frustrati eimpotenti, o scadere nel facile sensazionalismo, ma aiutare ciascuno di noi a rispondere in modo costruttivo alle sfide di oggi, raccontando la realtà anche da punti di vista diversi per comprendere che, alla fine dei conti, non è vero che tutto va male.

L’idea editoriale di questo progetto è basata attualmente su un sito web, BuoneNotizie.it, e un aggregatore mobile, BuoneNotiziePlus, per smartphoneiOS e Android. Sono ora in uscita un libro con le migliori notizie del 2015 e l’agenda 2016con gli eventi più positivi del nuovo anno, che saranno inviati come ricompensa ai sottoscrittori della campagna.

Con le sue iniziative editoriali, BuoneNotizie vuole offrire così l’opportunità di aprire una grande finestra sul mondo e aiutare le persone ad affrontare ogni nuova giornata con la consapevolezza che esistono anche notizie e storie straordinarie, in grado di ridare fiducia e ispirazione a ciascuno di noi.

Il crowdfunding sul sito di Eppela durerà 30 giorni e si concluderà prima di Natale. Se l’iniziativa raggiungerà l’obiettivo finanziario prefissato,vincerà la voglia di un’altra at-tualità e le buone notizie potranno, finalmente,espandersi ed avere il loro giustospazio.

BuoneNotizie.it è un progetto editoriale nato nel 2001, promosso da un’associazione di promo-zione sociale (Buone Notizie ApS) che ne divulga lo spirito e l’elevato valore sociale e da una start-up innovativa che opera nel settore dell’editoria digitale (Buone Notizie Communication Farm srl) che ne declina i prodotti e i servizi in modo distinto e trasparente. BuoneNotizie™ ha vinto il 1° premiocome miglior progetto di innovazione sociale alla IX edizione di Start Cup Mi-lano Lombardiae all’edizione 2011 di Working Capital PNI Cubenella categoriaSocial Innovation. Nel 2012 la rivista digitale BuoneNotizie™Magè stata insignita del Premio Nazionale per l’Innovazionedalla Presidenza della Repubblica in occasione della Giornata Nazionale dell’Innovazione e ha ricevuto il riconoscimento dal team editoriale di Apple tra le migliori 6 app italiane del 2012 nella categoria Edicola insieme a Glamour, National Geographic, L’Espresso, La Stampa e La Repubblica. Nel 2013 ha vinto il PremioWWW del Sole24ORE nella categoria Mobile and Tablet Applications/News.

www.buonenotizie.it
https://www.eppela.com/projects/6360-buone-notizie