Decine di persone hanno manifestato il 31 ottobre sotto la sede a Istanbul del quotidiano Cumhuriyet, la cui redazione era stata oggetto poche ore prima di un nuovo blitz contro la stampa libera delle autorità turche. Nel corso della retata sono stati arrestati il direttore Murat Sabuncu e altre 13 persone tra giornalisti e dirigenti del quotidiano. L’accusa è quella di sostegno alle “organizzazioni terroristiche” dei presunti golpisti di Fethullah Gulen e del Pkk curdo.
Fondato nel 1924, e con una tirata giornaliera di circa 50mila copie, Cumhuriyet non è tra i quotidiani più venduti della Turchia, ma è tra i più prestigiosi per le sue inchieste scomode come il famoso scoop sul passaggio di armi dirette ai gruppi jihadisti siriani su tir dei servizi segreti turchi che è costato il carcere e l’accusa di spionaggio all’ex direttore Çan Dundar che ora si è rifugiato all’estero. Il raid del 31 ottobre è l’ennesimo colpo alla stampa libera da parte del presidente Recep Tayyip Erdogan dopo il fallito golpe del 15 luglio.
Istanbul, protesta contro il blitz a Cumhuriyet
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/186317.jpg)
Pubblicato in Cronaca |