Tutto il sud Italia ha risentito del drastico peggioramento delle condizioni del tempo dovuto alla formazione di un ciclone mediterraneo al sud della Sicilia che nel corso del pomeriggio di venerdì 7 novembre si è spostato verso Malta, per poi virare verso nord-est. Condizioni di forte maltempo su Catania con violente raffiche di vento. Abbondanti precipitazioni soli 2 giorni dopo il tornado che ha colpito la città.
Nel video, alcune delle località più colpite da questa ondata di maltempo: la mareggiata ad Amalfi, lo storico tempio di Monasterace danneggiato dalla mareggiata, i fiumi in piena in provincia di Messina, l’impatto del ciclone sull’isola di Linosa.
Pubblicato in Cronaca |