Islanda, Paese estero 27 agosto 2014

Bardarbunga, violente scosse nella caldera: situazione 27-08

Anche nelle ultime ore l’intensissimo sciame sismico intorno al vulcano Bardarbunga sta continuando. Questi gli ultimi aggiornamenti emessi dagli esperti.
I terremoti ora stanno avvenendo prevalentemente nell’area del ghiacciaio Dyngjujökull. La ramificazione del magma si è ulteriormente estesa, percorrendo un chilometro in 24 ore in direzione nord.
Alle 2:16 ora italiana è avvenuto un terremoto di magnitudo 5.3 nella caldera del vulcano Bárðarbunga. Alle 2.50 un’altra scossa di magnitudo similare (valutata in 5.2) ha colpito la stessa zona.
Alle 3:52 si è verificato un altro terremoto, ma con sorpresa è avvenuto sul fianco est del vulcano Askja. Il sisma segue diversi micro-terremoti che si sono verificati nella stessa zona.
Gli strumenti gps indicano che ulteriori 20 milioni di metri cubi di magma si sono aggiunti solo nelle ultime 24 ore. Le elaborazioni modellistiche indicano che lo stress sismico continua a propagarsi in una zona realmente molto vasta, inclusa tutta l’area a nord.
Nessuna indicazione attualmente fa presagire che l’attività stia diminuendo, tanto che l’allerta rimane arancione, il secondo livello più alto.