Se iniziasse ora un’eruzione vulcanica ai margini del ghiacciaio sotto il quale si trova il Bardarbunga, questa sarebbe l’evoluzione della dispersione di ceneri. Lo spiega Thorsteinn V Jonsson che lavora nella sala di monitoraggio h24 dell’ufficio meteorologico islandese. Sullo schermo del computer è possibile osservare l’elaborazione. Qui i venti possono cambiare molto repentinamente in tutte le direzioni, quindi la diffusione delle ceneri potrebbe riguardare qualsiasi area.
Il ruolo dei previsori che operano qui alla sede centrale dell’Icelandic Meteorologic Office diventa dunque cruciale per elaborare previsioni fondamentali soprattutto per l’aviazione e i voli che potrebbero fortemente risentire della dispersioni di ceneri come avvenne nel 2010.
L’esperto islandese: “previsioni meteo cruciali per il traffico aereo”
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/148303.jpg)
Pubblicato in Cronaca |