Lo spirito di Expo non è solo a Rho-Pero. E se sei un design, ma anche uno che sa progettare, puoi ancora partecipare alla realizzazione dei contenitori mobili per micro orti. In palio 1500 euro.
Al professionista vincente sarà dato un primo premio di € 1000,00; agli studenti di € 500,00. Naturalmente il contenitore vincente sarà collocata in 80 postazioni di pregio in tutta la Brianza con la firma dell’autore e il logo di Expo.
Il concorso che nasce nell’ambito del progetto di filiera corta locale “Orti in Brianza” e del relativo evento per EXPO 2015 “Il giro del mondo in 80 orti” in Brianza promosso dall’Associazione Amici della Storia della Brianza e sostenuto da un gruppo di associazioni locali fra cui il DESBri http://des.desbri.org/ (Distretto di Economia Solidale della Brianza), Slow Food Monza e Brianza e il CATA (Conservatorio di Arti e Tradizioni Alimentari di Monza), con il patrocinio della Camera di Commercio di Monza e Brianza. In questo ambito, con lo spirito di partecipare all’evento dell’esposizione universale creando un’occasione di confronto culturale tra le diverse tradizioni alimentari del pianeta, verranno creati in Brianza degli orti internazionali in piena terra oppure all’interno di contenitori mobili che potranno essere installati in spazi privati o pubblici, come vie e piazze cittadine.
All’interno di questo progetto viene bandito il concorso per la realizzazione di contenitori mobili.
Il bando scade il 5 maggio alle ore 12,00
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza e DESBri (Distretto di Economia Solidale della Brianza) indicono la prima edizione del concorso dal titolo “CONTENITORI MOBILI PER MICRO ORTI DEL MONDO”.
Con il Concorso di Design si vuole favorire l’integrazione e lo scambio culturale fra diverse culture attraverso la conoscenza di coltivazioni diverse da quelle a cui i cittadini italiani sono abituati.
La finalità del concorso è diffondere la qualità progettuale e il saper fare attraverso la progettazione di un contenitore mobile adatto ad ospitare al suo interno la coltivazione di un micro orto internazionale, da sviluppare in sintonia con le tematiche dell’esposizione universale di Expo 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri che siano professionisti o studenti.
Il termine di consegna degli elaborati è fissato per le ore 12.00 di martedì 5 maggio 2015.