“Senso Unico Alternato” e “AVIS Comunale Gallarate” presentano “Georgie il musical”.
Tratto dalla novella di Mann Izawa “Lady Georgie” è stato reso celebre in Italia dall’anime (cartone animato) tuttora trasmesso in alcuni canali televisivi. Il musical ha debutatto a maggio 2016 al Teatro Orione di Roma.
Lo spettacolo ha vinto il Premio Broadway World Italy Award 2016 come miglior spettacolo con partitura originale e miglior attrice non protagonista a Brunella Platania.
Sul palco grandi artisti del teatro musicale italiano tra cui Claudia Cecchini nel ruolo di Georgie, Brunella Platania nel ruolo della madre adottiva Mary Buttman, Dario Inserra sarà il giovane aristocratico Lowell J.Grey e Maria Grazia Di Valentino interpreterà la madre naturale di Georgie, Sophie Gerald
Nuovo allestimento e nuovi artisti entrano a far parte del cast. Nei ruoli dei fratelli Abel e Arthur Buttman i gemelli Daniele e Umberto Vita: doppiaggio cantato Disney, conduttori tv, disegnatori, cantanti e attori, attualmente impegnati sul set di una fiction.
Il Manga in generale è una espressione artistica giapponese dove specialmente in Italia ha trovato la massima diffusione negli anni ’80. Splendide storie d’amore raccontate spesso con toni drammatici, con tematiche importanti e molto attuali con elementi tipici del racconto anglosassone. Il musical può diventare un efficace mezzo di denuncia di alcune problematiche sociali, stimolando la riflessione nel pubblico attraverso l’ascolto e la partecipazione ad un evento che nasce, in prima battuta, come un’occasione di puro divertimento.
Su adattamento teatrale di Claudio Crocetti, musiche del Maestro Tiziano Barbafiera, libretto di Diego Ribechini, revisione testi di Elisabetta Tulli e regia e coreografie di Marcello Sindici, lo spettacolo porta in scena la storia originale del manga in un musical epico ed emozionante.
BREVE SINOSSI:
Ambientato nella seconda metà del XIX secolo, quando l’Austalia era ancora una colonia penale Inglese. Una sera, il signor Buttman, un agricoltore del luogo, trova una donna in fin di vita, Sophie, che gli affida la figlia Georgie, ancora in fasce. Nonostante il pericolo, infatti la donna sembra fuggita dal vicino campo di prigionia, l’uomo decide di prendere con sé la bambina. Georgie viene così adottata dalla famiglia Buttman, composta dal padre, dalla madre Mary e dai due fratelli Abel e Arthur. La madre adottiva non riesce però ad accettare la piccola Georgie: a turbarla sono sia le sue oscure origini che il timore, peraltro giustificato, che, crescendo, la ragazza possa portare scompiglio tra Abel ed Arthur. Gli accadimenti vedranno la nostra eroina intraprendere un viaggio lungo e pericoloso partendo dalla sua amata Sydney fino ad approdare in una Londra grigia e sconosciuta alla ricerca delle sue vere origini e del suo amore, l’aristocratico Lowell J. Grey. La piccola Georgie dovrà crescere in fretta e dar conto alle sue vere emozioni.
“Georgie il musical” è presente nel cartellone del Teatro Condominio di Gallarate con repliche l’8 e il 9 aprile 2017.
Biglietti in prevendita su www.teatrocondominio.it e www.vivaticket.it
www.georgieilmusical.it
Pagina facebook https://www.facebook.com/georgieilmusical/