Mangiare meduse vi disgusterebbe? Pensate che la vostra lingua potrebbe diventare rossa e gonfia dopo averle assaggiate?
Non vi chiediamo di mangiarle, ma in futuro potrebbero diventare un’alternativa al pesce. E i cinesi lo sanno già da tempo. La medusa non è per nulla simpatica, con i suoi tentacoli carichi di veleno è il terrore dei bagnanti e da sempre disprezzata dai pescatoriche se le ritrovano tra le reti. Questo animale viene odiato da tutti. O quasi.
Mangiare meduse è una tradizione culinaria in Asia
In estremo oriente la medusa non è vista così, anzi è molto apprezzata in cucina. L’insalata di meduse è un classico nella cucina asiatica. Ma non c’è bisogno di andare sino in Asia per provare questa specialità. In Cina le meduse vengono essiccate e salate, in Thailandia usate come spaghetti, in Giappone utilizzate per la preparazione del sushi mentre in Vietnam sono comunemente servite crude sotto forma di insalate. In Italia, tra Roma e Milano ci sono diversi ristoranti che offrono questa curiosità agli amanti del gusto. La medusa non ha un gusto troppo forte, ma risulta un po’molliccia una volta addentata.
Una medusa nel vostro piatto
Pubblicato in Cibo, vino, ricette |