Caprarica Di Lecce (Puglia) 17 maggio 2017

DIGITAL MEET-THINK

l luogo di partenza è il contenitore culturale,
la destinazione è l’osservatore,
il percorso di congiunzione dei due punti è la fruizione dell’arte e della cultura.

Spesso questo percorso non è semplice, ostacolato dalla scarsa innovazione sia nei metodi comunicativi, sia nell’accessibilità dei luoghi e delle opere.

La “rivoluzione digitale” potrebbe rappresentare la chiave per aprire nuovi percorsi: comunicazione personalizzata attraverso i social network per raggiungere un pubblico più vasto; tecnologie in armonia tra passato e presente per rendere l’esperienza culturale, artistica, museale coinvolgente e partecipata; offerta innovativa per “saltare” le barriere sensoriali e strutturali per una cultura accessibile a tutti; nuove opportunità per fare dell’industria culturale un “luogo fertile” e sostenibile, oltreché la fonte di ispirazione per la comunità.

Il progetto si svolgerà nella giornata di sabato 27 Maggio 2017 nella cornice d’eccellenza del Convitto Palmieri e si sostanzierà in tre macro-momenti:

ore 11.00: saluti da parte del Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Maria Gabellone e apertura dei lavori da parte di Giampiero Corvaglia, Amministratore di Gruppo Axa e Incima; a seguire le nuove strategie digitali per rendere la comunicazione, l’esposizione e l’accessibilità della cultura e dell’arte innovative e alla portata di tutti. Gli interventi saranno a cura di esperti a livello nazionale, regionale e locale, tra cui Giuseppe Ariano, Coordinatore social media e web content specialist presso MiBACT, Italo Spada, area Manager di produzioni virtuali e design della comunicazione per il Consorzio CETMA – Virtual, Augmented Reality and Multimedia Area, Raffaele Parlangeli, Dirigente settore programmazione strategica e comunitaria del Comune di Lecce, Giovanni Verreschi, Amministratore Delegato di ETT SpA, azienda leader nelle tecnologie digitali per spazi museali.

ore 13.30: break

ore 15.00: un confronto tra le esperienze territoriali: 7 minuti per raccontare ognuna delle 10 best practice della fruizione digital first. Tra gli interlocutori aziende impegnate nella comunicazione e nelle tecnologie digitali, curatori di musei e gestori di spazi culturali, esperti di accessibilità e fruizione dell’arte a tutto tondo.
Tra gli ospiti:
Ronny Trio, Professore aggregato di Marketing del territorio e di marketing e management del terzo settore di UNISALENTO
Loredana Gianfrate, Amministatore Unico presso IMAGO società cooperativa, per la promozione, gestione e fruizione del patrimonio artistico-culturale
Elisa Monsellato, Project Manager di Swapmuseum, startup che si occupa di percorsi partecipativi che coinvolgono ragazzi nella promozione culturale
Stefano Santo Sabato, Mediasoft S.r.l, azienda impegnata nelle tecnologie e nella comunicazione digitali a supporto della fruizione culturale
Irene de Santis, Disability Manager, impegnata nella progettazione dell’accessibilità di Lecce2019
Maria Pia Desantis, Vicepresidente di Movidabilia, associazione di promozione sociale per una rete strutturata tra gli esercizi commerciali con soggetti operanti nel settore della disabilità.
Cooperativa Theutra, azienda gestore di contenitori e servizi culturali
Ippolito Chiarello, Gestore di Ammirato Culture House, centro culturale volto alla costruzione di una rete di collaborazioni tra attori culturali e produttori del territorio e della scena internazionale.
Laura Corchia, curatrice, storica e critica d’arte presso RestaurArs

ore 17.00: stesura di una relazione e di un appello, firmati da tutti i partecipanti all’incontro, da inviare al Ministro Dario Franceschini per il potenziamento delle tecnologie digitali per la fruizione della cultura.

Moderatore: Fabio Fabrizio, collaboratore di Incima, assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Beni Culturali Unisalento

“DIGITAL MEET-THINK” è un progetto di Incima – Cultura e Comunicazione, co-finanziato dalla Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, Valorizzazione del Territorio – media partner Salentoweb.Tv

Per ulteriori informazioni, contattare: staff.incima@gmail.com