Chi non sognerebbe di ricevere una romantica e intima proposta di matrimonio, magari in un lungo magico e caratterizzato da un’atmosfera suggestiva e indimenticabile e, perché no, forse in compagnia di un fotografo con il compito di immortalare in fantastico momento. Questo era il sogno di un giovane ragazzo del Wisconsin, pronto a chiedere la mano della propria ragazza al Whitaker, un precipizio molto scenografico sito nell’altopiano di Ozark, nello stato di Arkansas. La proposta è ben riuscita, c’era tutto: mancava solamente il fotografo, Jacob Peters che si è divertito sì a fare le foto ma a un’altra coppia di innamorati.
Cosa è successo?
Jacob Peters è stato contattato dal ragazzo con la richiesta di immortalare il momento in cui lo stesso avrebbe chiesto la mano alla sua futura sposa (il tutto doveva essere una sorpresa della ragazza che avrebbe visto le foto solo in seguito). Nel giorno dell’appuntamento il fotografo si è alzato alle 2.30 del mattino e per raggiungere il luogo ha camminato per ben un’ora e mezza con 30 kg di attrezzatura sulle spalle. Dopo vari chilometri è arrivato poco prima delle 6.00 nel posto in cui doveva nascondersi per scattare le foto, in attesa che la coppia arrivasse. Dopo una lunga attesa di 20 minuti, si fa viva una coppia e dopo una lunga chiacchierata tra i due, ecco che arriva il fatidico momento: lui si inginocchia e con la voce piena di commozione ha finalmente chiesto la mano della ragazza. Allora proprio durante qui momenti il fotografo comincia a scattare una serie di foto (440 con precisione) e, soddisfatto del suo lavoro, riprende l’attrezzatura e si mette di nuovo in cammino per il ritorno. Arrivato a casa alle 9.00 del mattino, si precipita a mandare un messaggio al ragazzo congratulandosi e informandolo del fatto che il lavoro era stato fatto ed era anche riuscito veramente bene. Il ragazzo risponde però, che lui non lo aveva visto e che erano arrivati in ritardo nel luogo destinato. Dalla risposta del ragazzo, Jacob Peters intuisce di essersi svegliato durante la notte e di aver impiegato oltre 5 ore e speso 35 dollari, per immortalare una coppia diversa da quella che lo aveva ingaggiato.
Il post su Facebook
Lo stesso Jacob Peters ha voluto raccontare l’equivoco pubblicando un post su Facebook con lo scopo di trovare quella coppia e fargli avere le foto, in modo da non far risultare tutto il lavoro davvero inutile! Il fotografo viene rintracciato dagli giovani innamorati che, molto entusiasti per questa inaspettata sorpresa lo ringraziano, anche se il tutto è stato frutto di una pura coincidenza. Ecco il post (tradotto dall’inglese):
“Ho bisogno di aiuto! Un ragazzo del Wisconsin mi ha contattato per scattare alcune foto mentre lui fa una proposta di matrimonio alla sua fidanzata, all’alba nella caverna di hawksbill. Lui cercava di mantenere il segreto alla sua fidanzata per poi sorprenderla con le foto. Quella notte mi sono svegliato alle 2:20. Inizio a dirigermi verso Whitaker. Sono alle 4:40. Inizio a fare un’escursione nei boschi completamente al buio aiutandomi con il flash del cellulare. Dopo oltre mezz’ora di escursione non vedo ancora alcun segno del luogo che dovrei raggiungere, mi giro intorno. Dopo altri dieci minuti di backtracking mi sono imbattuto in due giovani ragazzi a cui ho chiesto informazioni, i quali mi hanno detto che stavo andando nel verso giusto. Così li seguo. Raggiungo il mio posto intorno alle 6:00. Imposto tutta l’attrezzatura e attendo che la coppia si presenti. Intorno alle 6:14 una giovane coppia si fa viva. Sono loro, ne sono sicuro. Un po’tardi, ma ancora non troppo tardi. Si alzano sulla falesia di hawksbill. Passa ancora qualche minuto e poi succede: tira fuori un anello, si inginocchia davanti a lei. Si gira, inizia a piangere e lo abbraccia ed è ovvio che ha detto sì. Tutto è andato bene. Rimango ancora in giro per 10-15 minuti per scattare altre foto. Poi si sono seduti a guardare l’alba e lì ho capito che il mio lavoro è stato fatto, mi riprendo tutto e ritorno a casa. Dopo un’altra escursione di 1 ora con oltre 20 chili di attrezzi fotografici addosso, finalmente ritorno nella mia auto per tornare a casa. Sono arrivato a casa intorno alle 10:00 del mattino e quando ho finalmente finito tutto il servizio, ho inviato al ragazzo un messaggio di congratulazioni dicendogli che le foto sono venute bene. Sono contento che tutto abbia funzionato e poi riprendo il mio riposo, che avevo interrotto perché ero molto stanco. Mi sveglio e trovo un messaggio che dice ‘Sono confuso, non ti abbiamo visto e siamo arrivati un po’tardi, sei sicuro che siamo noi?’. Così fondamentalmente ho passato 5 ore e mezza, 35 dollari di gas e cibo, 440 foto, e fotografato la coppia differente. Se qualcuno conosce questa coppia, vi prego di dirmelo: darò loro con piacere le foto. Il giorno dell’equivoco è stato il 6 maggio dell’anno 2017 alle 6:14 su Whitaker (cascata di hawksbill).”
Quando la coppia è stata trovata, il fotografo aggiorna il post scrivendo:
“AGGIORNAMENTO: La coppia è stata trovata e contattata e ora hanno loro le foto. Per chiunque sia interessato, mi contatti. Grazie a tutti quelli che condividono le notizie. Internet non smette mai di stupirmi”.
Così un equivoco si trasforma in una dolce sorpresa per la coppia di innamorati.
Articolo di Licia – Venezia pubblicato su YouReport il 06-05-2017.