Dietro al flash-mob che ha riunito domenica 16 ottobre una folla di oltre 400 persone davanti a Palazzo Marino, c’è American Express. La società leader nel settore dei pagamenti a livello mondiale ha voluto omaggiare i cittadini milanesi e i turisti con un concerto tenuto da 25 giovani orchestrali in occasione del ritorno in TV dopo tanti anni per il lancio della Carta Oro. Una violoncellista ha aperto il concerto in piazza, ed è stata poi raggiunta progressivamente dagli altri musicisti e dal direttore d’orchestra, che hanno suonato tre brani, St. Paul’s Suite IV.Finale di Gustav Theodore Holst, Hungarian Dance No. 5 di Johannes Brahms , e Morning di Edvard Grieg. Durante il concerto un calligrafo ha regalato alla folla di curiosi, che si sono disposti a cerchio intorno all’orchestra, dei messaggi scritti su un pannello color oro con l’hashtag #proud2begold. L’hashtag è diventuo virale nel corso delle ultime settimane proprio grazie alla campagna celata di American Express comparendo nei principali eventi legati al cinema e al fashion avvenuti nel corso delle due settimane a Milano, grazie alla diffusione sui social network da parte degli amanti dell’arte e della moda. La scelta di tenere il concerto davanti al Teatro alla Scala di Milano riporta American Express in uno dei luoghi che la legano maggiormente a Milano, e anche al suo pubblico, che spesso ha l’opportunità di vivere, in anteprima, proprio nel teatro meneghino esperienze indimenticabili.
Flash-mob alla Scala, con concerto
Pubblicato in Cronaca |