Castelbelforte (Lombardia) 16 ottobre 2015

Graupel stamattina a Castelbelforte MN

La neve tonda (in tedesco graupel) è una precipitazione solida, costituita da granelli di ghiaccio bianchi e opachi, con un diametro compreso tra 2 e 5 mm; questi grani hanno forma sferica o conica e sono facilmente comprimibili; quando arrivano al suolo rimbalzano un poco e si sbriciolano facilmente.
Essa si forma partendo dai fiocchi di neve che cadono soprattutto da nuvole come stratocumuli o cumulonembi, quando attraversano uno strato relativamente caldo d’atmosfera, vicino al punto di fusione: allora i fiocchi non si sciolgono, ma si “arrotolano” su loro stessi e, per questo, conservano spesso tracce della struttura originaria del fiocco di neve. Questa precipitazione si osserva abitualmente quando la temperatura è leggermente superiore a 0 °C, spesso insieme a fiocchi di neve o gocce di pioggia nel corso di rovesci.