A Santa Margherita Ligure oggi e domani
ICIM a fianco dei Giovani Imprenditori di Confindustria
in occasione del 45° convegno dal tema:
CI INTERESSA Visione, strategia, politiche.
E conferma la certificazione di sostenibilità dell’evento secondo la norma 20121.
Milano, 5 giugno 2015 – ICIM è a fianco dei Giovani Imprenditori di Confindustria in occasione del 45° Convegno in programma a Santa Margherita Ligure oggi 5 e domani 6 giugno sul tema “CI INTERESSA. Visione, strategia, politiche”.
La scelta di sostenere ancora una volta il Gruppo dei Giovani nasce dal riconoscimento del ruolo delle imprese quali attori dello sviluppo economico e sociale e dalla condivisione dei valori dell’efficienza e dell’innovazione, principi che ICIM traduce in soluzioni per le aziende di ogni segmento di mercato.
Inoltre, ICIM, che è l’ente di riferimento in Italia per la certificazione degli eventi sostenibili, ha certificato il Convegno secondo la norma internazione ISO 20121 attestando che dalla progettazione alla realizzazione dell’evento, fino alla scelta dei fornitori e alle attività a seguire, tutto sia stato organizzato secondo requisiti che mirano a ridurre l’impatto sull’ambiente e sulla comunità, prevedendo un sistema di gestione orientato al ritorno economico della manifestazione e nel pieno rispetto della responsabilità sociale.
La norma si basa, infatti, su sostenibilità, creatività e sul continuo miglioramento, tre concetti fondamentali anche per la salute delle imprese italiane che, nell’auspicio del convegno dei Giovani Imprenditori, devono poter contare su una visione di lungo periodo, su una strategia rivolta al futuro e su politiche di attuazione concrete e lungimiranti.
ICIM è un Ente di Certificazione italiano indipendente. Già leader nella certificazione industriale per meccanica e l’impiantistica, sistemi di gestione della qualità, ambiente, sicurezza sul lavoro, antieffrazione e termoidraulica, ICIM è oggi dei più importanti esperti al mondo nella certificazione di sostenibilità, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica (sistemi di gestione dell’energia, ESCo, Esperti in Gestione dell’Energia).
In risposta alle problematiche del “made in” e grazie alle competenze trasversali nei settori core del manifatturiero italiano, inoltre, ICIM ha sviluppato uno schema di certificazione volontaria PPG-Prodotto di Provenienza Garantita, impossibile da contraffare grazie a uno speciale QRCode.
Infine, con la certificazione delle figure professionali ICIM garantisce al mercato la presenza di operatori qualificati e l’armonizzazione delle competenze a livello europeo.
Con la Fabbrica della Conoscenza ICIM propone corsi formativi per aziende e professionisti.
www.icim.it