Partita da Roma con Boeing Aereonautica Militare la Task Force ed i primi aiuti umanitari Italiani destinati alla popolazione del Nepal. Il team, coordinato dal Dipartimento della Protezione civile nell’ambito del Meccanismo europeo di protezione civile, è composto da 36 persone tra personale medico del Gruppo Chirurgia d’Urgenza di Pisa, vigili del fuoco specialisti nella valutazione e messa in sicurezza degli edifici e funzionari del Dipartimento stesso.
A bordo del velivolo anche personale sanitario dell’Esercito Italiano dell’ospedale militare Celio, funzionari dell’Unità di Crisi della Farnesina destinati ad integrare il team già operante in Nepal dal 27 aprile per l’organizzazione del rimpatrio dei nostri connazionali, e militari del Comando Interforze.
Il boeing dell’Aeronautica Militare – decollato da Pratica di Mare e che atterrerà nelle prime ore del 30 Aprile a Kathmandu – trasporta un Posto Medico Avanzato (PMA) composto da cinque tende, un gazebo per il triage e le aree di servizio per il personale, materiale tecnico d’intervento e un container contenente dodici tende autostabili.