COMITES DI LONDRA:” IL NUOVO CHE SI AVVIA VERSO IL VECCHIO”
Londra 27 Aprile 2015: Seduta a porte chiuse per la formazione del consiglio ed elezione del Presidente. Va aggiunto anche che sono stati esclusi 4 onesti cittadini Italiani residenti all’estero ,compreso Il fondatore ed editore di “ Britalyca News Londra” La Voce Alternativa, Carmine Gonnella era presente, ‘,ma e’ stato cacciato,’,perche’ non iscritto nella lista del Console Generale. Siamo stati invitatii ad accomodarci fuori dal Consolato perche’ la seduta non era’ pubblica. Sin dal nostro arrivo, il personale alla porta, è stato veramente scortese ed ineducato nei nostri confronti , senza darmi del lei, e del voi ,noi Cittadini eravamo presenti perche’ credevamo alla legge dei comites 2003 , Articolo 5 :”< . Le sedute del Comitato sono pubbliche. La pubblicita' e' assicurata anche mediante pubblicazione dei resoconti sull'albo consolare e comunicazione ai mezzi di informazione locali.>”. Mancava anche la stampa, con la solo presenza de : “La Notizia” di Salvatore Mancuso, candidato non eletto. Dopo un’ora alcuni candidati grazie all’attenzione di questi nuovi candidati la seduta è’ diventata pubblica , era troppo tardi in quando in tanti erano gia’ andati via tutti, solo un signore era rimasto fuori per un’ora, poi fatto rientrare all’interno perche’ dopo la seduta era’ diventata pubblica,e’ stata chiamata anche la Polizia Inglese, e non c’era motivo di chiamarla, perché l’Italiano fermato fuori, davanti alla porta del Consolato Italiano a Londra ,stava aspettando delle notizie, e la fine della seduta del COMITES.
Inoltre non riusciamo ancora a capire il perche’ tenere la seduta del COMITES ,nel Consolato Generale .e non nella propria sede.
Nell numero 11 del periodico Carmine Gonnella, aveva inserito anche l’ articolo della legge riguardante l’ ineggibilita’: Art 4 ((”Non sono eleggibili i dipendenti dello Stato italiano che prestano servizio all’estero, ivi compresi il personale a contratto, nonche’ coloro che detengono cariche istituzionali e i loro collaboratori salariati. Non sono, altresi’, eleggibili gli amministratori e i legali rappresentanti di enti gestori di attivita’ scolastiche che operano nel territorio del Comitato e gli amministratori e i legali rappresentanti dei comitati per l’assistenza che ricevono finanziamenti pubblici”))
Facciamo inoltre presente che nell’ attuale comitato ”COMITES”, appena eletto, speriamo che’ ci sia stata la verifica dell’eleggibilità dei candidati’?, se appartengono a attivita’ che ricevono finanziamenti pubblici, diretti e indiretti. La domanda che ci siamo sempre posto da un decennio e’: Chi ha l’ autorita’ di verificare l’eleggibilita’ dei candidati ? Noi lo sappiamo e lo diciamo: il Console Generale !
Comites Di Londra (Tensione & Irregolarita’)
Pubblicato in Cronaca |