VINITALY 2018
CODICE CITRA FESTEGGIA I 50 ANNI DEL MONTEPULCIANO
Tutte le ultime proposte dell’azienda abruzzese a Vinitaly 2018
e una performance live di EnoArte© dell’artista Elisabetta Rogai
Codice Citra sarà presenta al prossimo Vinitaly a Verona dal 15 al 18 aprile 2018 (Pad.12 Stand G5) e festeggerà un importante anniversario: i 50 anni della DOC Montepulciano (vedi scheda di approfondimento).
Questo cinquantesimo compleanno verrà celebrato con una performance artistica davvero unica dell’artista fiorentina Elisabetta Rogai, che dipingerà un’opera d’arte con il vino Montepulciano d’Abruzzo.
L’azienda abruzzese, fondata nel 1973, raggruppa nove cantine della provincia di Chieti. È la più grande realtà produttiva vitivinicola d’Abruzzo, che unisce tecnologia, controllo e competenze di una grande azienda alla qualità e alle peculiarità del lavoro tradizionale di 3.000 soci vignaioli che coltivano 6000 ettari di vigneti.
Ecco il programma delle giornate di Vinitaly:
Domenica 15 Aprile 2018
12.00: Performance Live “Elisabetta Rogai” l’ideatrice della EnoArte©, tecnica artistica che consente di dipingere utilizzando il vino al posto dei tradizionali colori, in un modo decisamente diverso da ogni tentativo finora provato.
L’artista fiorentina, che dipingerà per la prima volta all’interno dello stand della Regione Abruzzo a Vinitaly, è diventata famosa in tutto il mondo per aver ideato una tecnica che consente di dipingere con il vino rosso e dare così all’opera la possibilità di invecchiare nel tempo, proprio come il vino, e cambiare dunque colore (@Stand Codice Citra). Il vino che utilizzerà sarà dunque il Montepulciano d’Abruzzo nelle sue quattro versioni, figlie dei quattro territori di provenienza di produzione dell’azienda abruzzese.
L’opera, frutto dell’ispirazione artistica della eno-pittrice, verrà esposta nella sede di Codice Citra ed entrerà a fare parte del patrimonio artistico dell’azienda.
16.30: Presentazione libro “La Costa dei Trabocchi” @Stand Codice Citra
con la partecipazione di Valentino Di Campli, presidente Codice Citra, Roberto Di Vincenzo, presidente Isnart, l’Istituto Nazionale di ricerche turistiche delle camere di commercio italiane, Carlo Cambi, giornalista e autore televisivo Oscar Buonamano, giornalista e direttore editoriale Carsa edizioni e Alessandro Di Nisio, Paesaggi d’Abruzzo
Lunedì 16 Aprile 2018
10.00: Performance Live “Elisabetta Rogai” l’ideatrice della EnoArte© (@Stand Codice Citra).
Risultato finale, quadro completato.
11.00: Wine Tasting “Sfumature di Monepulciano”- con la partecipazione di Riccardo Cotarella condotta insieme agli enologi Lino Olivastri e Davide Dias (@Padiglione Abruzzo – sala regionale) – SOLO SU PRENOTAZIONE
Martedì 17 Aprile 2018
15.00: il Caroso Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2013 di Codice Citra sarà tra i protagonisti del Grand Tasting “I vini del Mondo seguiti da Riccardo Cotarella” (@Sala Argento, PALAEXPO, Ingresso A2) – solo su invito.
Press office – ABSIT DAILY: press@absitdaily.it 39 3489225278
Citra Vini S.C. – 39 085 9031342 citra@citra.it – www.citra.it