Mirko Santoro
Avete presente una di quelle storie che inizia con la passione e
Incrociandosi per caso con il destino
Tutto fa si che diventi una cosa soltanto e ben chiara?
Seguendo la musica mi sento vivo , io per professione scrivo
E se poi …un giorno accade che …
Massimo Zoara Ti inizia a seguire su Twitter. ..
Lo cerchi tu e col cuore in gola ti chiedi…eh? A me?
Ti accetta su Face e inizi una piacevole conversazione
Che si chiude con un appuntamento ai Magazzini Generali
Il suo nuovo album è l’occasione
Arrivato li trovi molti volti del panorama musicale e ne conosci già molti
È stata forse l’unica volta in 20 anni che ho visto tutti
Questi magici ragazzi insieme sono il motore della musica che ci piace ascoltare e in conclusione…
Se Erano Tutti Li… MASSIMO ZOARA Oltre che un grandè artista
È di certo una bella Persona!
Mirko Santoro
B-NARIO
Il loro debutto risale al maggio 1994, con la pubblicazione dell’album eponimo, cui fece da traino il singolo Battisti, al quale seguirono Stanotte e Tra me e te, arrangiati assieme a Massimo Morini. Contenuta in questo album anche la traccia Voglio fare il D.J., diventata sigla del programma Talk Radio andato in onda in quel periodo su Italia 1.
Nel 1996 esce il secondo album, La musica che piace a noi, contenente i singoli Passami la palla e Notte senza donne, cui collaborano tra gli altri Saturnino, Max Pezzali, Paola e Chiara e Demo Morselli. Nel giugno dell’anno successivo aprono la tappa milanese dell’History World Tour di Michael Jackson.
Il terzo album S-cambio è del 1998: al disco collaborano anche Vasco Rossi, che contribuisce alla canzone Splendida così, ed Eros Ramazzotti, coautore del brano Quando sarò grande. Il duo segue Ramazzotti nel suo tour europeo aprendone i concerti. Al termine dell’esperienza, Luca Abbrescia decide di lasciare i B-Nario. Sempre nel 1998 il singolo Passeggiando col mio cane entra nella compilation blu del Festivalbar.
Massimo Zoara continua la sua attività di cantante-produttore, e nell’estate del 2003, col singolo Meglio da soli, i B-Nario vincono Un disco per l’estate. Il singolo sarà seguito l’anno successivo dal 4º album, dal titolo Dal cuore alla testa, ancora grazie alla collaborazione con Danilo Mangano, già autore di molte canzoni di successo dei B-nario. Le canzoni di questo album faranno da colonna sonora al lungometraggio 35 mm.
Il quinto album dei B-Nario esce nel maggio 2008: si tratta del primo greatest hits del gruppo, intitolato La raccolta, che oltre a 14 pezzi estratti dai primi 4 album contiene due inediti incisi da Zoara, Tutto cade e C’è.
Nel marzo 2014 dopo anni di silenzio arrivo il nuovo singolo di B-nario, dal Titolo Mai, scelto come colonna sonora della Web serie “Milano Underground”, il singolo anticipa l’uscita del sesto album (composto da 2 cd) intitolato
“Le cose che cambiano” 25 Marzo 2016. …..Massimo Zoara!