Maserà di Padova (Veneto) 09 giugno 2017

La Pala ricomposta

Il 30 aprile 1513 la pala venne commissionata dai padri di Santa Giustina al pittore bresciano Girolamo Romanino. I due tondi separati dall’opera raffigurano un Santo diacono (San DanieIe) e una Santa monaca (Santa Felicita). Appartengono a un collezionista privato, che li ha gentilmente concessi al nostro Museo fino al prossimo 24 settembre. Sono stati restaurati nel 2016. Si trovavano sui plinti esterni della pala e hanno dimensioni minori rispetto agli altri ancora in situ.
giovedì 15 giugno 2017, ore 11:00-13:00 Sala del Romanino.
Introduzione Davide Banzato, Direttore Musei e Biblioteche del Comune di Padova
Interventi Barbara Maria Savy, Università degli Studi di Padova, Girolamo Romanino per i benedettini di Santa Giustina Marco Tanzi, Università del Salento, Lecce, Romanino e i tondi mancanti Elisabetta Gastaldi e Antonella Daolio, Musei Civici, Museo d’Arte Medioevale e Moderna, Il restauro della pala Laura Allegri, restauratrice, Il restauro dei tondi con San Daniele e Santa Felicita Fabrizio Lonardi, collezionista, Il punto di vista del collezionista Per gentile concessione della proprietà, i tondi saranno esposti al pubblico fino al prossimo 24 settembre.
http://padovacultura.padovanet.it/it/musei/la-pala-ricomposta