Dieci giorni fa si sono conclusi i lavori dell’importante “SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI CULTURA” presso il sontuoso Hotel “KENNEDY” ,comune di Roccella Ionica: L’eco del convegno non s’è spenta; non s’è spenta perchè il buon seme sparso con amore, attecchisce e difficilmente morirà……..Quando si semina in campo culturale artistico, si lasciano orme indelebili
Gli artisti lasciano sempre le impronte attraverso le loro opere………
Tra i tanti artisti presenti al Convegno ho conosciuto Nadia Lolletti.
Nadia Lolletti e’ originaria dell’ Abruzzo, e precisamente di Sulmona;si è diplomata all’Istituto d’Arte della sua città e ha frequentato l’Accademia di belle Arti all’Aquila..
Ha iniziato, giovanissima, la sua carriera pittorica.
Ha partecipato a vari concorsi, rassegne e simposi, e ha ricevuto molti premi di riconoscimento in merito alla sua produzione artistica………
La sua arte trova la sua ragione di essere tra i contemporanei e quindi si colloca nella cornice dell'”Arte Contemporanea”…….
La pittura di Nadia colpisce per i tratti delicati,, aureolati di una marcata sensibilità, come se chiedesse un timido permesso prima di entrare.
L’impressione che si riceve a una prima osservazione dei suoi quadri è la sensazione dell’immediato, gli oggetti sembrano essere collocati in uno spazio ristretto, racchiusi in una stretta cornice, ma è una semplice apparizione ottica…….
Chi osserva con profondo acume e con un’analisi più accurata e dettagliata si i accorge che tutto si dilata.
Le pennellate dalle tinte tenui giocano come i raggi del sole tra il fogliame,;ed è proprio il gioco dei colori a creare zone d’ombre e di luci..
Le tenui tinte ..nuotano e il movimento del nuoto ampia lo spazio e lo rende infinito……
L’arte di Nadia è creata da un tocco di leggerezza che sembra noncuranza ma non noncuranza non è.
La forza magica che guida l’artista Nadia sta nel creare un mondo che si dimena tra il reale e il surreale, uno svolazzare di colori e di linee che s’immergono e fluttuano nell’immenso mondo della fantasia………Nadia Loletti,artista, ha sperimentato diverse forme pittoriche, tra cui l’acquerello. Imprime il suo pennello, dai tratti svolazzanti, anche sulla ceramica………..La sua pittura è pregevole per le varie sperimentazioni in cui si cimenta………..
COLORI FLUTTUANTI NELLO SPAZIO……
Pubblicato in Arte e Cultura |