Roccella Ionica (Calabria) 02 dicembre 2014

TERRITORIO……..AMBIENTE ………..OLIVICOLTURA…….

L’associazione “ROCCELLA IN MOVIMENTO” iscritta regolarmente al registro provinciale facente parte della rete CSV promuove molte attività di volontariato a sfondo culturale tra cui la manifestazione sulla conoscenza del territorio e sulle sue risorse agricole come l’ OLIVICOLTURA. La Calabria ha un territorio molto particolare, il clima mediterraneo favorisce molte colture agricole: le arance, il bergamotto, i kivi, l’olivo. L’olivo è una pianta proveniente dall’Oriente, è conosciuta fin dall’antichità, domina sulla fascia di tutto l’occidente mediterraneo, perchè si adatta ai terreni aridi…….Il frutto dell’olivo è l’oliva impregnata di olio………….Attraverso la triturazione e la macinazione dà l’olio alimento fondamentale e naturale per il condimento dei cibi. I declivi delle colline calabresi sono inargentate di queste piante che non hanno bisogno di molte cure e sono di lunga durata,,,,,,,,L’associazione ” ROCCELLA IN MOVIMENTO”” da cinque anni porta avanti un progetto di vasta entità culturale sull’ “OLIVICOLTURA abbinata alla conoscenza ambiente-territorio.Il tema sullo studio e la valorizzazione del territorio è presa in esame da varie associazioni , diciamo che è allo stato embrionale ma si sta portando avanti con molto impegno, soprattutto lo stato, gli enti e gli organi istituzionali competenti in materia dovrebbero porgere un consistente supporto sulla strada intrapresa, da soli i movimenti associativi non ce la potranno mai fare. L’associazione su citata il 29/11/2014 dalle otto alle tredici ha indetto un convegno alla presenza di un folto pubblico costituito in maggioranza da alunni, sono stati presenti i seguenti relatori i quali hanno esposto in base alle loro competenze e conoscenze.:
1)INGEGNERE AMBIENTALE= Vanessa Riitano___DECRESCITA FELICE E IMPATTO AMBIENTALE;
2)PROFESSORESSA= ROSITA CIRCOSTA______I PRODOTTI TIPICI LOCALI UNA NUOVA SFIDA PER LA SALUTE;
3)AGRONOMO =VINCENZO VOZZO ___PERCHE’ INVESTIRE NELL’AGRICOLTURA……
Ogni relatore ha esposto con competenza le tesi preposte coinvolgendo ragazzi chel alla fine dell’esposizione hanno posto domande chiedendo chiarimenti e consigli per il futuro dopo il conseguimento degli studin di ogni ordine e grado.Le risposte più insistenti sono state di studiare di arricchire le conoscenze, di elaborarle, di acquisire competenze poi agire investendo nell’agricoltura……L’agricoltura apre molte strade,,offre una vasta gamma di opportunità,,dalla coltivazione alla lavorazione e al confezionamento dei prodotti agricoli……..Un esempio è il bergamotto impiegato alla confezione di molti prodotti ……….così è per l’olivo , il frutto si può diramare n moltissimi prodotti alimentari e anche nella cosmesi e nella confezione del sapone. Al convegno erano presenti due giovani donne precarie dell’università di Cosenza facenti parti di un gruppo che ha scoperto e confezionato dall’olio extravergine il “GEL OIL”……….Le ricercatrici sono vincitrici dello ” STAR CUP 2014 ” ……..Nel convegno hanno esposto e spiegato con molta chiarezza il frutto della loro ricerca e l’utilità che in futuro si riscontrerà del prodotto che sarà immesso sul mercato…………E’ una speranza per i giovani che li spronerà a cercare sul territorio calabrese, è un input che li spingerà a non trasferire le menti in altri luoghi.
Al convegno erano esposti i quadri del pittore Pollier e in alcuni di essi erano raffigurate zone con uliveti.
Il convegno prelude la manifestazione nella zona borgo di Roccella il giorno 06/ 12/2014 alle ore 18.00 dove si degusteranno prelibati piatti gastronomici conditi con l’olio nuovo. e di tradizione calabrese………………..