Il mio viaggio tra i meandri delle figlie calabresi di EVA prosegue.Questa volta entro nello studio di una libera professionista ,dedita anche all’insegnamento………Caterina Katia Aiello è un’architetta, laureatasi all’Università Mediterranea di Reggio Calabria………. E’ una giovane e avvenente donna e come la maggior parte delle donne della Calabria e di tutto il mondo, tranne i casi di società eccezionali, assolve due compiti: l’uno quello di “MATER FAMILIAS” l’altro , il suo angolo personale il suo mondo del lavoro………..puntualizzo su questo per sfatare ancora una volta il mito della donna calabrese; un mito, spesso e volentieri, l dipinto in negativo come in negativo è dipinta la Calabria…E’ ora di piantarla sui i giudizi negativi,,,,,,,,,La donna baffuta con lo scialle nero in testa non esiste più …In questo articolo altro è il mio argomento. Katia sposa bellezza ed intelligenza, serietà professionale…………Sfata e atterra il mito di descrizioni che amareggiano , perchè un serio giornalista , prima di scrivere deve verificare i fatti……..E Katia in quanti ai fatti giornalistici in negativo smonta in pieno e dimostra competenza e professionalità nel suo campo…….L’architetta Katia Aiello dopo il conseguimento della laurea in Architettura non se ne sta con le mani in mano, non stagna nella palude del non far niente ma si dedica alla frequenza di Master e di Corsi per allargare i suoi orizzonti cognitivi e conoscitivi.La laurea è il suo punto di partenza……….E’ come una luce che si specchia e per la legge di rifrazione sprigiona un fascio di luce che illumina e rischiara il luogo avanti a sè. I Master sono la luce che hanno nutrito la mente , hanno forgiato la sua formazione professionale, hanno arricchito insieme alle esperienze acquisite la sua personalità. Segue e frequenta i seguenti Master: ” SISTEMI TECNOLOGICI E VALUTAZIONE DEI BENI CULTURALI, TEORIE E METODI DELLA STORIA DELL’ARTE , TEORIE E FORME DELLE DISCIPLINE PITTORICHE” I Corsi da lei frequentati s’indirizzano uno : ” PERFEZIONAMENTO DELLA STORIA DELL’ARTE” l’altro “PROGETTISTA D’INTERNI E FIGURINISTA DI MODA” Frequentando questi ultimi corsi è venuta fuori la passione per il design , infatti collabora con una televisione locale “FIMMINA TV ” IN CONNUBIO CON “STILE CASA” con un programma di arredamento e architettura………….Infatti evidenzia ottime doti di arredatrice sia nell’abbinamento dei colori sia negli accostamenti degli arredi, esalta colori, arredi e un gusto raffinato…………L’architetta Katia percorre e consuma kilometri come una macchina sulla strada ………..Ha una formazione pluriennale nel campo di laboratorio artigianale della falegnameria per la conoscenza dei mobili antichi , con competenza nel campo artigianale sugli arredi antichi, manifatture tessili, arazzi e tappeti…………La competenza della cognitività è trasferita nel mondo operativo e l’architetta Katia scala e si afferma in molte attività diviene promotrice, progettista , curatrice , inoltre assume molti incarichi di responsabilità : è ” COORDINATRICE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI AI SENSI DEL D LGS 81/ 2008 40 ore”. E’ stata PRESIDENTE DELL’ASS. FIDAPA dal 2007 al 2009………..E’ VICEPRESIDENTE DEL SIDUS CLUB dal 2009 a tutt’oggi…………..Ha agganci con molte associazioni culturali dei comuni della Locride, di Guardavalle (CZ) e di Roccella (RC)..Le attività a cui ha fatto parte con mansioni varie come progettista , allestatrice, confereziere, sono tantissime…………Se ne citano alcune ma prima mi soffermo su una considerazione, Katia oltre a mettere in pratica le sue competenze mette in evidenzia una nota culturale storica , la partenza delle radici, la conoscenza del passato per confrontarlo con il presente……….un ragguaglio continuo che fa capire che le radici del passato non vanno annientate ma curate con amore e con passione perchè non vadano perdute .Cito alcune delle attività per confermare quanto detto. Dal 1995 al 1997 “COME ERAVAMO” Guardavalle (CZ), affonda le radici nel passato, per conoscere il territorio con tutte le sue componenti, per dare valore a quello che si era nel passato a quelli che s’è oggi. Una mostra ideata , progettata da Katia ” I LUOGHI DOVE S?INCONTRANO GLI DEI” è un percorso di conoscenza artistica dei tesori di NASCA( PERU'” svoltasi a GUARDAVALLE (CZ) nel 1998,Nel 2008 a Roccella Ionica Una insolita curiosa mostra sui “VELI PAPALI” i veli che indossavano sul capo le nobildonne quando si presentavano al cospetto dei vari papi.Mostre sulla pittura e fotografia come “il LINGUAGGIO DELL’AMORE” DEL PITTORE Luigi Tosti ………COMUNICARE E …CATTURARE EMOZIONI , pitture su stoffa dell’artista Maria Cirillo………La mostra fotografica dal titolo ” OCRA E BLU” Tutte mostre svoltasi nella cittadina ionica di Roccella. E il viaggio delle attività di Katia prosegue due ed interessanti bellissime manifestazioni di cui è progettista e conferenziere: “IL MATRIMONIO ; STORIA E COSTUMI DALL’ANTICA GRECIA AI NOSTRI GIORNI” Guardavalle 2008 e” DEL BAULE DELLA NONNA ALL’ARMADIO CABINA ” I pezzi di culto de guardaroba femminile Siderno 2009.Sono manifestazioni che riportano in “ILLO TEMPORE” Le tradizioni gli usi e i costumi che non muoiono mai , ma che non vanno neanche lasciati nel dimenticatoio e Katia con magistralità sa dare senso storico ed artistico a quel mondo che fu, che non ritornerà ma che non va neanche lasciato nell’oblio come la progettazione su bacco……….. Un convegno distrettuale (DISTRETTO sud-ovest) indetto dalla FIDAPA, sempre con la progettazione di katia,,,,,,,,,,,,”SITI ARCHEOLOGICI; BORGHI E CASTELLI TRA LE VIE DEL VINO DELLA LOCRIDE”” SIDERNO 2009…”IL RITORNO DEI MAGI NELLA LOCRIDE LA BRATTEA DELVII SEC: ——–Siderno con la presenza del dott. Oliva e del dottor SABBIONE Ritorniamo sempre al discorso di cui Katia non si smentisce la storia e l’archeologia vivono e si presentano in sinergia …………..La calabrese architetta non trascura tematiche come i giocattoli antichi e il gioco elemento fondamentale nel mondo del bambino,,,,,,,,,,,,,,il gioco come formazione e sviluppo della personalità del bambino con il dottor Franco Rosa dell’UNICAL Altri temi sono: ” LA SINERGIA E’ ALLA BASE DEL SUCCESSO” ” PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA ………Ha allestito una mostra di flatelia sui 150 d dell’Unità d’Italia,,,francobolli di proprietà priivata, donata dai figli di un avvocato di origine napoletana.. Le tre manifestazioni si sono svolte a Roccella . Il cavallo di battaglia di Katia è quello che sta portando avanti dal 2008 per la CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO…..con IL SIDUS CLUB i cui è vice presidente……..In questo progetto sono state coinvolte le scuole di: Roccella,Marina di Gioiosa Ionica, Siderno ,Mammola……. E’ un progetto di vasta entità e soprattutto di inestimabile importanza ……………Il territorio calabrese è una mescolanza magmatica inesauribile…di elementi, E’ unico nel suo genere…….La Calabria è stata conquistata da tanti popoli , ogni popolo ha lasciato la sua cultura . o meglio la sua impronta culturale, ma non per questo si sono perse le origini primarie , sul ceppo passato si sono innescate le altre impronte non distruggendo quelle antiche. Lo scopo del progetto è valorizzare le tante diramazioni culturali in esso esistente…..Assemblare i tanti elementi che vanno dal territori come geografia e storia, all’archeologia, alla letteratura, alla religione, al substrato linguistico,all’alimentazione….Nel parco di Locri Epizefiri si si mette in evidenzia la storia antica come testimonianza di una terra che dà i suoi frutti e di cui la gente ne trae sostentamento , in parole povere la terra non va abbandonata ma farla fruttificare per trarre il meglio come energia alimentare ……….Partire sempre dalla scuola per insegnare ai ragazzi a conoscere ed amare il proprio territorio. A questo riguardo sono state allestite mostre nel ” MUSEO NAZIONALE DI LOCRI” tra cui una mostra con le arance frutto simbolo del territorio calabrese soppiantato dall’esportazione di altri paesi.ultimamente Katia ha partecipato a I E II WORKSHOP TERRITORIALE VALORIZZAZIONE e sviluppo delle risorse territoriali nell’area Grecanica e Locridea presso Brancaleone da luglio 2013 a settembre 2014……..Frequenta corsi , organizza mostre , conferenze , spettacoli, fa da moderatrice alla presentazione di libri . E’ un concentrato di risorse inesauribili E’ UNA DONNA DI FAMIGLIA; E’ UNA DONNA DI CULTURA …………………E’ UNA DONNA CALABRESE…………..
COMPETENZA ……………E………. PROFESSIONALITA’
Pubblicato in Arte e Cultura |