Roccella Ionica (Calabria) 09 ottobre 2014

FERMIAMO::::::::::::LE MANI ASSASSINE SULLE DONNE.

Il 4 ottobre s’è tenuta un ‘importante conferenza sulla “VIOLENZA ALLE DONNE”.La conferenza è stata indetta e organizzata dalla “PRO_LOCO” di GIOIOSA SUPERIORE e in essa il presidente Nicodemo Vitetta, sempre attento alle problematiche sociali del suo paese,e non solo, perchè la tematica della violenza sulle donne è : calabrese, italiana e mondiale……….Alla conferenza è stata abbinata la presentazione del libro “SANGUE ROSA” di Francesca Porco………Nel libro si racconta la storia di Fabiana uccisa dal fidanzato. Oltre l’autrice hanno presenziato personaggi di spicco , e ognuno nella sua competenza ha esposto i commenti relativi alla tematica…………….La sala del teatro era occupata dagli alunni delle scuole superiori e da un folto numero di persone,,,,,,,,,,,,,Ha moderato il dibattito la scrittrice e giornalista della RAI Macrì, che ha esordito con La storia di tante donne che con assidua presenza oggi sono uccise fino a concludere con l’uccisione di Mary, la giovane donna , madre di quattro bambini, uccisa il 18 agosto 2014. dal marito, a Monasterace…Dopo l’esordio della presentatrice, il presidente della PRO_LOCO ha dato il saluto ai presenti e ha esposto brevemente lo scopo fondamentale della conferenza.. In ordine sparso si sono presentati : il sindaco della cittadina ospite Fuda, il sindaco di Monasterace De Leo……….L’editore del libro Walter Pellegrini. La DTTssa Costanzo criminologa…………L’avv Origlia , responsabile di uno sportello nel comune di Siderno; uno sportello aperto alle donne che desiderano comunicare i loro problemi e ricevere consigli,mantenendo l’anonimato……..Il tema centrale è stato “LA VIOLENZA ALLE DONNE” ma tutti hanno trattato che la base fondamentale è “L’EDUCAZIONE NELLA FAMIGLIA E NELLA SCUOLA” ,Francesca Barranca ha detto : “L’UOMO E’ IL FRUTTO DI UN PROCESSO CULTURALE, LA VIOLENZA NELLA FAMIGiLIA GENERA UN AMORE DEVIATO……….La DOTTssa. Costanzo ha dissertato sulla gelosia citando un passo dell’Otello :” LA GELOSIA E’ UN MOSTRO DAGLI OCCHI VERDI CHE DILEGGIA NELLA CARNE DI CUI SI NUTRE” E ancora indietro nelle tragedie dell’antica Grecia Tecmessa si sente una sentenza proibitiva ” SILENZIO DONNA; IL SILENZIO FA ORNAMENTO ALLA DONNA”………..Le argomentazioni ruotano sul fattore donna e sulla condizione in cui la donna è stata sottoposta fin dalla storia dei tempi.La storia è ricchissima di personaggi femminili ma il suo ruolo era quello di accudire il focolare domestico, di sottomissione, di ubbidienza…………..Raccontare la condizione della donna non basterebbero migliaia di tomi……..E’ vero che l’evoluzione dei tempi ha migliorato la situazione femminile ma è anche vero che l’uomo, non tutti per fortuna, non.ha accettato il suo nuovo ruolo……La famiglia, come ha affermato l’autrice ha un ruolo preponderante………..LA famiglia ha il dovere di dare ai figli un’educazione fondata sul dialogo , sul rispetto reciproco. soprattutto dare certezze morali………….La scuola attraverso l’istruzione deve educare, non impartire aride lezioni mnemoniche……..L’uomo che uccide alla base ha problemi, ha carenze affettive, insicurezze psicologiche, Tutte forme che vanno curate , il problema è complesso……………..Però quando l’uomo manifesta segni di violenza, la donna deve mettere da parte la sindrome di Desdemona, cioè l’ingenuità , cioè sperando che l’uomo migliori. deve tagliare la testa al toro subito, denunciare, comunicare a chi di competenza,,,,,,,,,,Una conferenza che ha convinto , che ha avvinto, coinvolgendo tutti i presenti e gli delle scuole che hanno seguito con molta attenzione………Ma , ma l’avvenimento che ha commosso: la “SOLIDARIETA'” con la s maiuscola . La solidarietà per la raccolta di fondi per i bambini di Mary Cirillo. Tutti hanno contribuito L’editore Walter Pellegrini s’è attivato nella vendita del libro, una parte del ricavato sarà devoluto per i quattro orfanelli,,,,,,,come sarà devoluta la somma ricavata da un’opera pittorica donata da Sandro Stivala…………Dalla Calabria parte un messaggio forte; un messaggio di combattere contro il fenomeno dilagante della violenza, sia nella famiglia, sia sul lavoro, sia ovunque……….L’ augurio che gli ECHI sussurrati il 4 ottobre non rimangano una lettera morta ma proseguano nella ricerca di trovare gli strumenti adatti per fermare le mani assassine sulle donne……..(Ringrazio per la collaborazione Maria Commisso)…….Piscioneri Cecilia