Proceno. Proseguono gli appuntamenti in cartellone del Convivio in Musica, dopo il successo della giornata di apertura del 4 maggio con il concerto dell’Ensemble Classica.
Nei giorni di giovedì 22 e venerdì 23 maggio si svolgerà la premiazione della VIII Edizione del “Premio di Etruscologia ed Antichità Italiche”, organizzato dall’Associazione Storico Artistico Culturale “Ingegnere Carlo Cecchini” con l’intento di tutelare e valorizzare beni di interesse storico-artistico, nonché di promuovere la cultura, la ricerca scientifica e l’arte. In commissione giudicatrice il Prof. Colonna di Roma, il Prof. Camporeale di Firenze ed il Prof. Prosdocimi di Padova.
Nel corso della serata di giovedì 22 maggio, durante la cena presso il ristorante del Castello, si esibirà il gruppo musicale OperaExtravaganza in “In convivio con gli Etruschi–Pasticcio Operistico”, uno spettacolo che, passando attraverso tre secoli di musica lirica, trova un filo conduttore nell’intrattenimento buffo romantico tipicamente settecentesco, offrendo una rilettura – a volte comica – del repertorio classico.
Prezzo per concerto e cena 40 euro a persona.
In programma:
I atto – Etruschi… e mitologia – Arie dalle opere di Delibes, Verdi, Mozart, Gluck e Bizet
II atto – Etruschi… ed eros – Arie dalle opere di Rossini, Monteverdi, Puccini, Beethoven e Mozart
III atto – Etruschi… a banchetto – Arie dalle opere di Rossini, Denza, Verdi e Monteverdi
La mattina successiva, alle ore 10,30 nella Saletta Riunioni del Castello avrà luogo, a ingresso libero, la conferenza della dott.ssa Anna Dionisio, vincitrice del Premio. A seguire colazione (prezzo 15 euro a persona).
Per info e prenotazioni: tel.335373394 castello.proceno@orvienet.it www.castellodiproceno.it
L’evento è realizzato dal Castello di Proceno in collaborazione con A.D.S.I. Lazio e in occasione della mostra “I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora – Storia, tradizioni di un territorio di confine” 23 maggio/1 giugno 2014 presso Villa La Sforzesca di Castell’Azzara (GR).
Il Convivio in Musica 2014 è organizzato dall’Associazione “Ingegnere Carlo Cecchini” con il contributo di Tuscia Welcome e la collaborazione di Regione Lazio, Amici della Via Francigena, Provincia di Viterbo, Riserva Naturale Monte Rufeno, ADSI, Touring Club Italiano, Incontri Mediterranei.