Roma. Sabato 17 maggio alle ore 17 l’Ensemble “Ottaviano Alberti”, diretto da Evangelina Mascardi, si esibirà nella Basilica di S. Eustachio nel “Concerto Rinascimentale e Barocco” con musiche di Georg Philipp Telemann, Claudio Monteverdi, Girolamo Frescobaldi e Giorgio Mainerio. Parteciperanno i soprani Silvia Scozzi e Nadia Pagliara.
L’evento, a ingresso libero, si inserisce nel cartellone della XIII edizione del “Festival Internazionale di Organo e Strumenti Antichi”, organizzato dall’Associazione Culturale “Incontri Mediterranei”di Orte.
L’Ensemble “Ottaviano Alberti” nasce dal lavoro realizzato negli ultimi otto anni nei Corsi Internazionali di Musica Antica intitolati a Ottaviano Alberti, noto musicista del Cinquecento nato a Orte, eccezionale “basso” della Cappella Sistina e successivamente della Cappella del Duca di Baviera, guidata allora da Orlando di Lasso.
L’Ensemble è composto da musicisti di tutte le età, dai 15 ai 70 anni, che si dedicano alla musica per professione e per amore dell’arte e propone musiche rinascimentali e barocche con oltre trenta artisti che suonano strumenti d’epoca.
“Concerto Rinascimentale e Barocco”
Ensemble Ottaviano Alberti, direttore Evangelina Mascardi
Sabato 17 Maggio 2014, ore 17
Roma, Basilica di Sant’Eustachio
via di S. Eustachio, 19
Ingresso libero
Per informazioni: 333 2214656 incontrimediterranei@cittadiorte.it
Programma completo:
Claudio Monteverdi (1567-1643)
Dall’opera “L’Orfeo“
– Sinfonia
– Ritornello del prologo
– Sinfonia
– Moresca
Anonimo del Perù (1631)
– Hanacpachac
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Dal balletto “Don Quixote”
– The Awaking Don Quixote
– Don Quixote at rest
Claudio Monteverdi
Dal “Vespro della Beata Vergine”
– Hymnus Ave Maris Stella
Anonimo di Napoli (sec. XVII)
– Sinfonia Antica
Giorgio Mainerio (1535-1582)
– Schiarazula Marazula
“Incontri Mediterranei” – Ufficio Stampa
Valentina Petrucci
Tel. 0761 402893 – 328 2464626
festivalorgano@email.it
www.cittadiorte.it