Angera (Lombardia) 02 febbraio 2016

Tarabuso-uccello raro-alle prese con la Tinca.

Migratore piuttosto raro, il Tarabuso appartiene alla famiglia degli Ardeidi. Dal peso medio di circa 1,2 kg, può raggiungere un apertura alare superiore al metro. Si distingue per il suo piumaggio screziato, che gli permette di mimetizzarsi tra i canneti, l’ambiente in cui vive e si riproduce.
Piuttosto raro in Italia, il Tarabuso può essere definito, senza esagerare, il “signore” delle zone umide, gli ambienti che predilige e nei quali si riproduce. Le aree d’Italia che ospitano le popolazioni più importanti di Tarabuso sono incluse nelle regioni centro-settentrionali, dall’Umbria fino al Friuli-Venezia Giulia.