Santuario del Letto Santo
Situato a circa 900 metri s.l.m. domina la costa tirrenica da Milazzo a Termini Imerese, con ampia veduta sul parco dei Nebrodi e sulle isole Eolie.
Risalente all’epoca normanna (XI-XII secolo), costituita da una sola navata con annessa canonica e circondata da vari locali che in origine dovevano essere di uso conventuale. Nella sacrestia è conservata una vasta ed interessante raccolta di icone ex voto.
Il Santuario è festeggiato dai fedeli nella seconda settimana di Settembre, l’inizio il Venerdì con il pellegrinaggio religioso che da Santo Stefano di Camastra percorre circa 12 km. fino a raggiungere il santuario; la festa ha la sua conclusione nella giornata di Domenica con processione e Santa Messa.
Anni addietro la festa rappresentava la fine dell’estate ed il primo giorno in cui si poteva ricominciare a mangiare la carne di suino, Il santuario si popolava animatamente, si allestivano attività commerciali e osterie.