Roma (Lazio) 08 giugno 2015

Consultazione #socialProCiv

#socialProCiv – bit.ly/1GBX2K9 (link per la consultazione)
La protezione civile, nelle sua tante declinazioni, opera già da tempo sui social media. Comuni, province, regioni, forze armate e di polizia, organizzazioni di volontariato, istituti e gruppi di ricerca scientifica, enti e aziende pubbliche e private da anni, nella propria autonomia, comunicano utilizzando #Facebook, #Twitter e #Instagram.
La rete #socialProCiv nasce per stabilire uno standard che, nel rispetto dell’autonomia di ciascun attore, possa aiutare a rendere più riconoscibile, chiara, utile e omogenea la comunicazione sui social media in ambito di protezione civile agli utenti.