Ci rendiamo conto che, per gli utenti del trasporto pubblico, la situazione è difficilissima, per noi anche imbarazzante. Ieri l’ennesimo giorno di totale paralisi, impossibile potersi muovere in città a causa di un bus guasto e del cedimento di un tombino. In nessuna città può accadere questo!
Apprendiamo poi, da quotidiani locali, delle prossime limitazioni di ulteriori linee Ataf dalla stazione di S. M. Novella e decise dal Comune.
Queste scelte non sono state in alcun modo concordate col personale viaggiante, né siamo stati ascoltati in maniera informale.
Continuare ad allontanare il trasporto pubblico dal centro città e in particolar modo dalla stazione ferroviaria, come soluzione al traffico, è ancora una volta una scelta sbagliata, contraria ad ogni proclama volto ad agevolare l’uso del trasporto pubblico.
Oltre ad un effetto disincentivante dovuto al costringere centinaia di persone a fare continui ping-pong tra le linee (allungando i tempi di spostamento), crea notevoli disagi agli utenti.
Si continua a perpetrare su errori già fatti in passato a cui noi ci opponemmo senza essere ascoltati, come l’interdizione dei mezzi pubblici nella direttrice Duomo-Stazione, costringendo le linee più importanti di Firenze a inutili giri turistici che hanno ovviamente creato intasamento nell’unica via di accesso e cioè via Arazzieri ..e Via Nazionale..
..tutto questo non fa altro che incentivare l’uso del mezzo privato aumentandone il traffico.
Pedonalizzazione del Duomo, fatta col falso proclama di “restituirla ai cittadini” che invece oggi, a parte la fortuna di qualche imprenditore, è diventata pascolo di soli turisti, borseggiatori e venditori abusivi.
Quando le scelte che riguardano in modo diretto i cittadini , anziché concordarle con chi vive la città per mestiere, vengono fatte da tecnocrati nomitati da un partito, i risultati non possono essere che quelli a cui abbiamo assistito ieri.
Situazione Imbarazzante nel totale ‘SILENZIO dei MEDIA’
Pubblicato in Cronaca |