Iraq, Paese estero 25 febbraio 2015

L’outsourcing alberghiero, mossa vincente per un hotel

Se tutto quello che riguarda le forniture alberghiere oppure l’outsourcing alberghiero, da un punto di tecnico, poco importa ad un cliente, che è più interessato ovviamente ai servizi alberghieri proposti e ai prezzi, per fare un piccolo accenno delle sue principali aspettative, la visione diventa totalmente diversa e maggiormente complessa, per chi è prima linea, cioè per il titolare, il proprietario della struttura alberghiera.
Chi deve far quadrare i bilanci di una unità ricettiva deve per forza di cose entrare in merito tanto dei servizi alberghieri quanto delle forniture alberghiere e, quindi, deve addentrarsi nella logica che è legata all’outsourcing alberghiero.
In lingua italiana si dovrebbe utilizzare la parola “esternalizzazione”, ma oramai è divenuta predominante l’espressione outsourcing. Ma a prescindere da questo effimero problema, rimane di base che, grazie a questa innovativa e oramai più che consolidata prassi, chi ne ha l’onere può concentrarsi con maggiore attenzione al vero e proprio core business. I due aspetti, e cioè le forniture alberghiere e i servizi alberghieri, sono strettamente legati fra loro, e chi si occupa di fornire un servizio di outsourcing alberghiero ne è perfettamente conscio.
Non per nulla, queste valide aziende non si limitano a fornire esclusivamente del personale che è altamente specializzato, ma consentono di poter andare ad ottimizzare tanto le risorse quanti i costi di una struttura ricettiva. Giustamente chi frequenta un albergo ha delle aspettative e delle necessità che sono ben diverse da quelle di chi deve amministrare la struttura.
Al cliente non importa chi siano gli addetti alla sala colazione, chi sia il personale ai piani, oppure chi siano figure come facchini e addetti alle sale congressi. Al cliente quello che importa fondamentalmente è proprio come i servizi alberghieri vengono ad essere offerti e proposti. Chi gestisce deve saper affrontare questa poliedrica esigenza, deve sapersi confrontare con una dura concorrenza.
Ecco il motivo per il quale ci si deve rivolgere a chi si occupa di outsourcing alberghiero. Solo in questo modo la qualità dei servizi alberghieri e lo standard delle forniture alberghiere potranno rimanere inalterate, e senza andare a pesare in maniera rilevante sul bilancio aziendale. Le aziende che si occupano di outsourcing alberghiero sono in grado di poter assolvere al meglio questi compiti, fornendo una assistenza professionale e del personale affidabile e preparato, costantemente aggiornato attraverso corsi specifici sulla base delle singole competenze.