Siamo Veneti ed abbiamo una casa vacanze ad Orvano frazione di Visso (Macerata), il sisma è stato terribile, al limite per creare danni seri, data la breve distanza di 25 km dall’epicentro. Il fenomeno è partito come un’esplosione, poi dopo pochi secondi è arrivata una serie di colpi crescenti sussultori, poi la casa ha iniziato a basculare fortemente con un movimento conico ondulatorio inquietante (onde primarie), successivamente sono arrivati due mostri sotterranei, un vero incubo, 2 onde d’urto con effetto sussultorio che sembrava staccassero la casa dalle fondamenta e abbiamo cominciato a gridare tutti in famiglia, questi forti colpi hanno sollevato noi è i mobili di almeno 5 cm dai pavimenti e dai solai, tant’è che a Norcia, Arquata del Tronto e Amatrice molti cancelli sono fuoriusciti dai cardini. Spero di aver dato l’idea di cosa è successo sulla borderline della sopravvivenza. Ce la siamo vista davvero brutta, la casa fortunatamente ha solo piccole lesioni superficiali. Durata del fenomeno 20 secondi, massimo panico per circa una decina di secondi durante le 2 onde d’urto secondarie molto forti. In paese molte cascine sono crollate e le case disabitate da 20 anni dovranno essere demolite perché hanno lesioni a ragno sui muri portanti molto pericolose, anche Visso, Castelsantangelo sul Nera ed Ussita sono state danneggiate.
Questo quello che abbiamo provato a 25 km dall’epicentro. Chiedo chi ha sentito le 2 onde d’urto centrali del sisma nella regione Marche e nelle regioni limitrofe. Grazie, ciao a tutti Michele ed Erika (Venezia).
Terremoto 24 Agosto 2016, esperienza borderline
Pubblicato in Cronaca |