L’Associazione Nazionale Papaboys premia i suoi iscritti offrendo opportunità di risparmio con Amica Card
Le organizzazioni di volontariato coinvolgono centinaia di migliaia di persone, in Italia sono più di ottocentomila e il 22,1% di loro ha meno di 30 anni (dati della ricerca condotta dal centro Nazionale per il Volontariato).
Una forte presenza di giovani che nonostante le difficoltà ad accedere al lavoro, continua ad impegnarsi nelle attività di volontariato per dare valore aggiunto alla propria crescita ed arricchirla acquisendo nuove competenze, capacità relazionali e conoscenze tematiche spendibili anche sul mercato del lavoro.
L’Associazione Nazionale Papaboys, realtà giovanile nata in Piazza san Pietro seguendo i tanti appelli di Giovanni Paolo II, giunta al suo decimo anno di attività e che ha come missione l’annuncio del Vangelo, riparte dal risparmio per sostenere concretamente i tanti giovani che dedicano il proprio tempo libero all’attività sociale nonostante la crisi economica e le difficoltà occupazionali.
“La radice di tutti i mali” è “l’economia dell’esclusione e dell’iniquità”, è una “economia che uccide”. Queste le parole di Papa Francesco. Sono proprio i risultati di questa economia dell’esclusione e dell’iniquità che abbiamo davanti ai nostri occhi in Europa e nella nostra nazione. Papaboys, in questo momento di crisi ha voluto pensare per i suoi giovani ad agevolazioni economiche importanti cogliendo le potenzialità di partner commerciali per sostenerli in ogni loro necessità.
Dopo quattro anni, l’Associazione Papaboys riprende la campagna tesseramento e sceglie la collaborazione del circuito convenzioni Amica Card per offrire nuove ed esclusive opportunità di risparmio ai suoi giovani iscritti.
Con la tessera Amica Card potranno usufruire di sconti fino al 50% riservati in oltre 50.000 attività convenzionate, in tutta Italia, in tutti i settori: dai ristoranti agli alberghi, dai dentisti alle farmacie, dall’abbigliamento agli articoli regalo, dalle agenzie di viaggio ai grandi tour operator.
“Abbiamo visto qualcosa di cristiano in questo circuito laico, organizzato” – afferma Daniele Venturi, Presidente dell’associazione Nazionale Papaboys – “la possibilità di dare un impulso economico da un lato alle piccole e grandi aziende grazie ai nostri iscritti, dall’altro un aiuto concreto ai nostri ragazzi attenuando l’iniquità sociale attuale”.
“Siamo molto contenti di collaborare con un’associazione di giovani per i giovani impegnati nel sociale offrendo Amica Card come strumento per ringraziare tanti volontari per il loro impegno” – afferma Gionatan Ciminiera, ideatore di Amica Card – “Ci impegneremo ad ampliare la rete di attività convenzionate d’interesse per i giovani, su tutto il territorio”.
L’elenco completo delle attività è pubblicato su www.amicacard.it/papaboys