(Friuli-Venezia Giulia) 24 marzo 2017

Cina e Italia nel cuore di Venezia, con associazione Yuanfen

La suggestiva cornice della Scuola Grande di San Teodoro a Venezia ospiterà la mostra “路口 – Crossroad”, mostra bipersonale di Xu Ke e Cristina Gori, organizzata dall’Associazione Culturale “Yuanfen”.
Nel cuore culturale ed economico della città, Rialto, si incontrano i lavori di due autori apparentemente agli opposti per genere, provenienza, linguaggi, tecniche e tradizioni; ciò che gli accumuna è il punto di partenza della loro ricerca artistica, che nasce da una profonda meditazione sull’ambiente naturale, insieme alla particolare importanza che ricoprono la manualità, la tecnica e il tempo nella realizzazione delle loro opere.

Lo studio attento e minuzioso delle reazioni dell’inchiostro sulla carta di riso nelle opere di Xu Ke, è analogo alla cura e alla pazienza necessarie per realizzare i 130 elementi di stoffa di Flow, tagliati e cuciti a mano da Cristina Gori. 
Il titolo 路口 – Crossroad indica il crocevia tra due culture ed è, insieme, una metafora sulla comunicazione; giocando sul significato della parola cinese 路口 (lu kou), dove il secondo carattere – kou – significa anche “bocca”, si allude ad un incontro da cui nasce, spontaneamente, un dialogo; l’asse su cui avviene è quella via, non solo simbolica, che unisce da secoli Venezia all’Oriente.

La mostra è un progetto dell’associazione culturale Yuanfen ed è realizzata in collaborazione con la galleria FQ Projects di Shanghai, con il patrocinio del Comune di Venezia, dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, della Camera di Commercio Italiana in Cina e dell’Istituto Confucio presso l’Università Ca’ Foscari Venezia.

I due autori non si sono mai incontrati di persona; si sono confrontati da lontano, studiandosi reciprocamente, attraverso i propri lavori. Tramite i progetti, le immagini, la pianificazione dell’installazione Xu Ke ha percepito – la solennità e l’incredibile atmosfera del luogo, percorsa da uno scorrere costante di energia, rappresentata dal bellissimo lavoro di Cristina, “Flow” – mentre Cristina Gori individua- un percorso sinergico con l’artista Xu Ke, la cui sensibilità e forza del segno e del colore, emergono dai lavori su carta per entrare in dialogo diretto con l’istallazione a terra – .
Per Xu Ke, le cui opere fanno parte della collezione del Palazzo Reale e della Città di Bruxelles, oltre che dello Space Center di Mosca, si tratta della prima mostra in Italia,