Torre Del Greco (Campania) 15 settembre 2014

DEIULEMAR – CHI SONO GLI INSABBIATORI??

DA UNA RISPOSTA DATA IN UN ATTO DI SINDACATO ISPETTIVO PARLAMENTARE DEL 2013 ,L’ALLORA SOTTOSEGRETARIO BARETTA RISPONDE ALL’ON. BARBANTI IN RELAZIONE AI FLUSSI FINANZIARI RICONDUCIBILI ALLA SOCIETA’ DEIULEMAR(FALLITA ).
RICORDIAMO CHE I ” SOCI DI FATTO ” DELLA GALASSIA DEIULEMAR SONO STATI CONDANNATI IN 1^ GRADO DAL TRIBUNALE PENALE DI ROMA A PESANTI PENE .
ECCO UNO STRALCIO DELLA RISPOSTA ALL’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE.
l’Ufficio Italiano Cambi, sin dal 1999, e successivamente l’Unità d’Informazione Finanziaria, dal 1o gennaio 2008, hanno ricevuto numerosissime segnalazioni di operazioni sospette sulla vicenda Deiulemar che, ovviamente, sono state via via inviate agli Organi investigativi (Guardia di Finanza e DIA), per il relativo approfondimento investigativo e l’eventuale inoltro alla Magistratura.
La UIF, anch’essa interpellata, ha comunicato che l’Ufficio Italiano dei Cambi e, a partire dal 1o gennaio 2008, la UIF stessa hanno ricevuto dai soggetti obbligati alla collaborazione attiva numerose segnalazioni di operazioni sospette relative alla Deiulemar Compagnia di Navigazione S.p.A. e soggetti a essa collegati.
Tali segnalazioni sono state oggetto di analisi finanziaria e inviate al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza e alla Direzione Investigativa Antimafia, corredate delle relative relazioni tecniche (articolo 47, decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231).
  La UIF ha, inoltre, trasmesso all’Autorità giudiziaria le segnalazioni di operazioni sospette ricevute sui soggetti sottoposti a indagini, nonché le informative ottenute nell’ambito dei rapporti di collaborazione internazionale fra Financial Intelligence Unit.
CHE SEGUITO SI E’ DATO A QUESTE SEGNALAZIONI?CHI DOVEVA INTERVENIRE?CHI DOVEVA FERMARE QUESTI FLUSSI?SE NON E’ STATO FATTO ALL’EPOCA SI FACCIA ORA CHIAREZZA SU QUESTI ASPETTI .