La mostra del Ser.T a Forlì
Il Servizio Tossicodipendenze di Forlì, diretto dal dottor Edoardo Polidori, allestisce una mostra itinerante in alcuni locali del territorio forlivese e, nello specifico, in quelli che hanno collaborato al progetto: Pizzeria del Corso, bar/pub Cosmonauta, bar l’Urlo, Canaperia, Pinocchio libreria.
Il progetto nasce dalla constatazione che il fenomeno delle droghe è sempre più al centro di dibattiti di natura politica e socio-culturale e si presta ad essere analizzato sotto diversi punti di vista.
L’ Unità Operativa Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Forlì dispone di una collezione di manifesti che, al momento, è formata da più di 250 pezzi rappresentanti il vasto e complesso mondo delle sostanze stupefacenti.
L’obiettivo di “Mostrare” : il materiale consiste nel raccontare come il mondo delle sostanze viene rappresentato dalle diverse forme d’arte con l’intento di avvicinarsi alla cittadinanza e al mondo giovanile attraverso canali comunicativi alternativi e particolarmente stimolanti in modo da suscitare interesse, curiosità e voglia di conoscenza.
Il materiale raccolto è articolato in diverse sezioni:
1. Campagne informative istituzionali o di ONG sui comportamenti a rischio legati all’uso di sostanze e ai rapporti sessuali (in particolare trasmissione HIV).
2. Come il fumetto realizza comunicazione in materia di sostanze
3. Cinema/musica & droghe 4. Stati alterati di coscienza e rappresentazione grafica (disegno, pittura, pubblicità.)
Una parte dei manifesti è anche visibile a rotazione presso la Direzione Infermieristica e Tecnica dell’ospedale di Forlì.
Tiziana Rambelli