In seguito all’accesa onda di polemiche che negli ultimi giorni ha travolto il web e non solo, in merito alla recente celebrazione notturna con lanterne galleggianti tenutasi in buona parte dei comuni della costa marchigiana come iniziativa turistica della regione, mi sono preso la libertà di mostrare una piccola parte delle conseguenze che si sono ripercosse sulle nostre spiagge e illustrarvi i componenti di questi lumi spiaggiati che dovrebbero invece risultare biodegradabili secondo quanto riportato dai sostenitori dell’evento.
Oltre ad essere dei normalissimi ceroni, e quindi a una prima occhiata non biodegradabili;
il cartoncino alla base è plastificato con una plastica che come si può vedere nel video si stacca ed essendo di piccole dimensioni può essere facilmente ingerita da organismi marini e passare benissimo nella catena alimentare dei pesci!
Quello che mi chiedo è perché tra coloro che dovrebbero essere in prima linea nella protezione e la conservazione dell’ambiente
come la Lega Ambiente sia regionale che nel nostro caso particolare, locale, con sede a Falconara non si siano fatti sentire, o abbiano preso provvedimenti cautelativi.
ps: non ci dimentichiamo che tutto sembra sia stato autorizzato dalla regione stessa ,fatto altrettanto più assurdo.
Lanterne spiaggiate su tutta la costa marchigiana
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/213087.jpg)
Pubblicato in Ambiente |