Le origini e la diffusione del tabacco saranno il filo conduttore della conversazione organizzata dal Circolo Culturale „L’Agorà” sul tema “Tobacco road (la via del tabacco OGGI)”. La consuetudine di fumare ha radici antiche, come lo testimoniano i vari ritrovamenti archeolgici relativi alla scoperta di strumenti utilizzati nell’epoco del bronzo e riconducibili alle pipe nostrane. Così come antichi bassorilievi dei templi Maya che ritraggono sacerdoti del Centro America che fumano tabacco, mentre in Europa giunse a seguito della scoperta dell’America, si hanno notizie della pianta del tabacco a seguito della seconda spedizione di Cristoforo Colombo. L’uso del tabacco si diffuse rapidamente in Francia, poi in Europa ed in tutto il mondo: in Italia, nel 1561, attraverso un alto prelato, il cardinale Prospero di Santa Croce e successivamente si diffuse in tutto il mondo. Questi alcuni degli aspetti che saranno oggetto di analisi nella conversazione storico-culturale che avrà luogo sabato 2 dicembre a partire dalle ore 17 presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria (ingresso via Giudecca – inizio tapis roulant) . Parteciperà in qualità di relatore Giorgio Muccio intenditore del tema che sarà oggetto della conversazione organizzata dal sodalizio reggino.
Tobacco Road
Pubblicato in Arte e Cultura |