Reggio Di Calabria (Calabria) 13 ottobre 2017

Aspetti economici del decennio francese

E’ noto che il decennio francese nel Mezzogiorno d’Italia fu un periodo di sostanziale modernizzazione politico-istituzionale e socio-economica del Mezzogiorno, sia con Giuseppe Bonaparte che con Gioacchino Murat. Durante l’amministrazione dei napoleonidi nel Regno di Napoli fu avviato un sostanziale processo di modernizzazione in ogni campo della vita istituzionale dello Stato, del territorio, sia in quello sociale che in quello economico e con relative riforme che ebbero ad interessare altri aspetti del territorio. Tale importante momento storico rappresentò il passaggio dall’”ancien régime” alla modernizzazione del territorio ed il suo allineamento alle nuove e moderne realtà istituzionali e sociali. Da queste cifre la nuova conversazione relativa al “decennio francese” ed alla figura del Re di Napoli Gioacchino Murat, verterà sugli aspetti economici durante tale periodo storico nel Regno di Napoli. Nel corso della conversazione culturale verranno analizzati variegati aspetti su tale argomento.Tale tema sarà oggetto di analisi nella XXIII edizione sul decennio francese denominato “Gioacchino Murat: un Re tra storia e leggenda” organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” e dal Centro studi “Gioacchino e Napoleone”. L’appuntamento organizzato dalle due co-associazioni avrà luogo sabato 4 novembre a partire dalle ore 17 presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria (ingresso via Giudecca – inizio tapis roulant) .