Giunge alla ventesima edizione la giornata di studi sul periodo napoleonico, denominata “Gioacchino Murat: un Re tra storia e leggenda”, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” e dal Centro studi “Gioacchino e Napoleone”. L’argomento che sarà affrontato nel corso dell’incontro organizzato dalle due co-associazioni reggine sarà “Il decennio francese in Calabria”. La manifestazione si svolgerà giovedì 30 ottobre a partire dalle ore 16,30 presso la saletta conferenze della Chiesa di S.Giorgio al Corso (ingresso via Giudecca, inizio tapis roulant) di Reggio Calabria. Dopo l’introduzione del presidente del sodalizio organizzatore Gianni Aiello seguirà l’intervento del Prof. Enzo Liberale, autore di diverse pubblicazioni tra le quali “L’occupazione francese della Calabria del 1806” di Lubin Grios e “Primo moderno reportage sulla Calabria all’alba del 1800 da un ufficiale napoleonico”. Tali percorsi narrativi rappresentano delle interessanti testimonianze di come agli inizi del secolo XIX la Calabria si offriva alla vista ed al giudizio dei primi occupanti francesi, giunti a rompere il lungo e triste isolamento della regione meridionale e la sua millenaria, iniqua struttura feudale. Sotto l’azione delle idee rivoluzionarie d’oltralpe, il XVIII secolo si era chiuso con un diffuso desiderio di rinnovamento delle condizioni di vita e dello stato sociale. Ritornando alla manifestazione c’è da evidenziare che nel corso di questo arco di tempo sono state organizzate diverse iniziative sul tema storico argomentato con il coinvolgimento di illustri personalità nazionali ed internazionali del mondo istituzionale e accademico che hanno presenziato a tali ciclo di manifestazioni, tra i quali i discendenti della famiglia Bonaparte e di Gioacchino Murat.
Murat ed il periodo napoleonico: ventesima avanti tutta!
Pubblicato in Arte e Cultura |