Mombello Di Torino (Piemonte) 28 gennaio 2018

Torino Benevento: 3 a 0. Terzo risultato utile per Mazzarri

Campionato serie A 28 gennaio 2018 ore 15:00 – Stadio Olimpico Grande Torino 22° Giornata – 3° di ritorno – Torino – Benevento Torino

ARBITRO – Maurizio Mariani, della sezione AIA di Aprilia. Assistenti Dobosz e Bottegoni, quarto ufficiale Pillitteri. V.A.R. Abisso, A.V.A.R. Costanzo.

FORMAZIONI –
Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Molinaro, Baselli, Rincon, Obi, Falque, Niang, Berenguer. A disposizione: Ichazo, Milinkovic-Savic, Bonifazi, Valdifiori, Acquah, Belotti, Ljajic, Ansaldi, Barreca, Moretti, Boyè. Allenatore: Walter Mazzarri.

Benevento (3-4-1-2): Belec, Venuti, Billong, Djimsiti, Letizia, Cataldi, Memushaj, Guhilherme, Djiuricic, D’Alessandro, Coda. A disposizione: Brignoli, Del Pinto, Viola, Di Chiara, Gyamfi, Costa, Parigini, Sandro, Iemmello, Lazaar, Lombardi, Brignola. Allenatore: Roberto De Zerbi.

TABELLINO E COMMENTO DI TORINO BENEVENTO: 3 – 0

Le reti di: 3′ Iago Falque, 39′ Niang, 45′ Obi

AMMONITO: 22′ Djimsiti, 33, Niang, 60′ Molinaro

ESPULSO: 33′ Belec

SOSTITUZIONI: 35′ esce Djiuricic, entra Brignoli, 62′ esce Niang, entra Belotti, 63′ Entra Sandro esce Memushaj, 70′ esce Obi entra Ansaldi, 77′ esce Coda entra Iennello, 78′ esce Rincon entra
Acquah,

PRESENTAZIONE –
Mazzarri schiera la stessa formazione che ha pareggiato a Reggio Emilia contro il Sassuolo Domenica scorsa, mentre Mister Roberto De Zerbi sceglie il 3-4-1-2. Tra i pali Belec preferito Brignola, Djimsiti, Billong e Costa nel reparto arretrato a centrocampo D’Alessandro, Memushaj, Viola e Letizia, Guilherme che aiuteranno il duo d’attacco Coda e Brignola.

IL RACCONTO DELLA PARTITA –
Un pimpante Torino sin da subito consegna il gol al toro dopo appena 3 minuti di gioco. Azione personale di Berenguer che mette in area un cross al bacio dove il più lesto e Iago Falche che di testa buca l’incolpevole Belec. I sanniti però non stanno a guardare e la replica arriva al minuto 11 su calcio piazzato; Sulla sfera l’ex Lazio e Genoa Cataldi consegna un cross in area per la testa di Coda che brucia tutti difensori e manda la sfera di poco alla destra di Sirigu. Al minuto 20 ancora Benevento. Guilherme si accentra dalla destra e fa partire un buon sinistro dove viene intercettato da N’Koulou, la palla si impenna, ma Sirigu con uno scatto di reni devia in angolo il possibile pareggio per la squadra di Roberto De Zerbi. Dopo il gol il Torino gestisce male la gara è com’è successo contro il Sassuolo concede campo al Benevento che si muove meglio, con gli ospite che si presentano in diverse occasioni dalle parti di Sirigu preoccupando non poco Mazzarri. Al 33′ finisce l’affano del toro per il rosso diretto a Belec dopo un fallo sciocco di reazione su Niang. Il portiere ha rifilato un calcione all’attaccante granata. Giallo anche per Niang per aver disturbato Belec sul rinvio. Benevento che ora giocherà in 10 i 13 minuti finali e tutto il secondo tempo. Al 39′ la superiorità del Torino si concretizza con il gol di Niang che da due passi si difende bene dalla marcatura di Djimsiti e buca Brignoli. Al 45′ dopo la videoassistenza arbitrale di Rosario e Abbisso al VAR comunicano a Mariani che il gol di Obi poco prima annullato per un presunto fuorigioco è regolare. Si chiude cosi un primo tempo che vede il Torino avanti di 3 a 0, partita però non gestita al meglio dalla squadra di Mazzarri che ha trovato sul finale i gol della sicurezza. – SECONDO TEMPO – I ritmi molto bassi non aiutano lo spettacolo dello stadio Olimpico Grande Torino. Show invece che diventa interessante al minuto 63, quando lo stadio applaude l’ingresso di Andrea Belotti. De Zerbi cerca di dare una scosa ai suoi mandando in campo il brasiliano Sandro al minuto 63′ al posto di Memushaj. Anche Mazzarri opta per la seconda sostituzione. Minuto 70 esce Obi entra Ansaldi. La partita però non decola con i ritmi sempre bassi e dunque le azioni da rete mancano fino al 74′ con Daniele Baselli che si dovora praticamente un gol già fatto. Il centracampista si invola indisturbato fino a dentro l’area quando si trova a tu per tu con Brignoli e spara la sfera in curva. Al minuto 82′ discesa di Letizia che effettua un cross in are dove Guilherme a tutto il ptempo per posizionarsi e tirare ed invece spreca una buona occasione per accorciare. Si chiuede qui un secondo tempo con il Torino che ha fatto il minimo e indispensabile per portare la vittoria a casa e con il Benevento che se pur con grandi difficoltà ha combattuto fino all’ultimo.

CONSIDERAZIONE –
Il Torino vince ma non convince per i troppi errori sia in fase difensiva che in attacco, l’importante era vincere e tenersi aggrapparti nella parte superiore della classifica. Mazzarri ancora non è riuscito a spiegare bene alcuni movimenti ai suoi giocatori,che anche oggi dopo il vantaggio hanno concesso troppo campo agli ospiti che se pur con il peggior attacco della serie A hanno preoccupato e non poco il tecnico granata. Il Benevento ha mostrato ancora i suoi limiti per questo campionato continuando il digiuno del gol e sconfitte fuori casa.