Viterbo (Lazio) 27 agosto 2014

Passeggiata-racconto “Corneto alias Tarquinia”

Dopo il successo di pubblico della prima passeggiata-racconto, torna sabato 30 agosto, alle ore 21, l’iniziativa itinerante ideata da Antonello Ricci e organizzata dall’Università Agraria, in collaborazione con il Comune di Tarquinia, dal titolo “Corneto alias Tarquinia: o vero sia il romanzo degli Etruschi”. Filo conduttore dell’evento la cultura etrusca vista dai grandi scrittori e intellettuali europei che hanno visitato la città. Di grande fascino l’itinerario previsto, con partenza da palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale Tarquiniese, che toccherà palazzo Bruschi Falgari, via Cesare Battisti, piazza San Giovanni, corso Vittorio Emanuele II, palazzo Vipereschi, sede dell’Università Agraria, il palazzo comunale e il belvedere dell’Alberata Dante Alighieri. Ad allietare il percorso, gli interventi a braccio di Antonelli Ricci e le letture di Pietro Benedetti di autori come David Herbert Lawrence, George Dennis e Elizabeth Caroline Hamilton Gray. Il tutto con il sottofondo musicale delle percussioni di Roberto Pecci e con le “pillole” sul tessuto urbano tarquiniese di Luciano Marziano. La partecipazione alla passeggiata-racconto è gratuita.