TORINO – CHIEVO – domenica 19 novembre 2017 ore 15:00 – 13° giornata Serie A – Stadio Grande Olimpico Grande Torino – Torino
PRESENTAZIONE
Torino e Chievo ripartono dai pari con cui nell’ultima giornata prima della sosta hanno fermato le prime due della classe, l’Inter per 1-1 a San Siro e il Napoli per 0-0 al Bentegodi.
Gli uomini di Maran, però, devono tornare alla vittoria dopo tre partite senza successi. Solito undici per il tecnico clivense, che dovrà sciogliere i ballottaggi tra Tomovic e Dainelli in difesa e tra Pucciarelli e Meggiorini in attacco che rientra dopo l’infortunio.
Il pari 1-1 contro l’Inter a San Siro grida ancora vendetta per Sinisa Mihajlovic, che solo un mese fa era vicino all’esonero che, insieme al 2-1 sul Cagliari, sono arrivati due risultati utili di fila. E dunque, il Torino vuole e cerca continuità contro il Chievo che, nei numeri molto simili anche nella capacità non elevatissima nel fare gol, anche se, per la sfida dell’Olimpico, i granata sono favoriti. La tradizione in casa è a vantaggio dei granata negli scontri diretti
Il tecnico granata per domani dovrebbe confermare lo stesso modulo usato contro i mero-azzurri, il 4-3-3 e punterà in difesa sul ritorno di Lyanco titolare, confermando Obi a supporto di Rincon e Baselli a centrocampo con Niang che si siederà ancora in panchina. Assente ancora Bonifazi.
TORINO CHIEVO IN NUMERI
1) Ci sono stati 6 partie delle ultime 7 gare casalinghe del Torino con piu di un gol.
2) Il Torino ha segnato almeno 2 gol in 5 delle ultime 6 gare interne di campionato.
3) Il Torino ha subito gol nelle ultime 9 gare di campionato.
4) Il Chievo è sempre riuscito a segnare almeno 1 gol negli ultimi 4 precedenti contro il Torino.
5) 8 i punti raccolti in casa da Mihajlovic, gli stessi di Maran in trasferta.
IL FOCUS DELLA PARTITA NELLE PAROLE DI MISTER SINISA MIHAJLOVIC
Non mancherà certamente il gol nella sfida all’ombra della Mole. Il Torino cerca di rilanciarsi ed è a caccia del terzo risultato utile consecutivo, mentre il Chievo resta una mina vagante sempre pericolosa e in grado di fare risultato con tutti.
” Sicuramente domani dobbiamo fare una grande partita e ripetere quanto fatto con l’Inter, questo è il segreto per affrontare il Chievo domani; se pensiamo di essere più bravi si perde, il Chievo ti fa giocare male, sono forti non solo sui cross ma anche sui calci piazzati. Domani dobbiamo fare molta attenzione. Ogni partita è difficile, non ci sono squadre facili in campionato, devi portare rispetto a tutti, importante non rilassarsi e mettere tutto in campo. Bisogna avare continuità non basta quanto fatto a Milano. Con l’Inter abbiamo dimostrato di potercela giocarcela con tutti.”
ITALIA FUORI DAI MONDIALI –
“Mi dispiace, per l’Italia, ma sono contento per la mia Serbia, sono qui da oltre 25 anni e mi dispiace. L’Italia lascia un vuoto per tutti e mi dispiace per il Gallo Belotti come tanti altri giocatori Buffon, De Rossi Barzagli e tutti gli altri, spero che tutta la rabbia che si ritrova in corpo la metta in campo domani. – FORMA FISICA – Andrea ancora non è al massimo della forma avendo una muscolatura importante, sicuramente certe occasioni come contro il Cagliari e Inter non li avrebbe sbagliati. Ci vuole ancora un po di tempo, ma per fortuna è con noi e c’è tempo per fare bene. – RIFORMA – Io prima di accettare la nazionale serba, ho voluto parlare con i vertici perchè volevo un cambio radicale e cosi alla fine è successo, tant’è che eravamo la nazionale più giovane d’Europa. E vero anche, che non abbiamo raggiunto l’obiettivo per qualificarci in Europa anche se, nessuno mai me lo aveva chiesto. Allora pero, mi sono dimesso. Oggi parlo per la mia esperienza anche se, per fare delle cose importanti in un a nazionale bisogna avere degli attribui molto importanti. – VENTURA – Non voglio far parte di chi ha processato il C.T. anche se tu con un avversario meno forte non riesci a segnare qualche problema c’è. Mi spiace sotto l’aspetto umano.” – ANCELOTTI – E’ un grande allenatore avendo vinto tutto anche se allenare la nazionale e tutt’altra cosa. Bisogna convincere lui e non so se riusciranno a farlo”
LA RIPARTENZA DOPO LA SOSTA –
“Dopo la sosta le partite sono sempre delle incognite, ci sono giocatori che hanno viaggiato tanto e speso parecchio, anche se, è una questione mentale. Averli tutti a disposizione uno vale l’altro. Durante la settimana guardo tutto: dallo stato mentale allo stato di forma per non sbagliare tanto”
“MODULO 4-3-3 – Sicuramente con questo modulo la squadra è più protetta ed equilibrata e si sente più sicura, importante è come la squadra va in campo non il modulo, e quanto tu scendi scendi con queste intenzioni un modulo vale l’altro”
Arbitro
Luca Banti, della sezione AIA di Livorno, sarà direttore di gara di Torino vs Chievo. Assistenti saranno i signori Di Vuolo e Santoro, quarto ufficiale il sig. Fourneau. V.A.R. sarà il signor Massa, A.V.A.R. il signor Minelli.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Ansaldi, Rincon, Valdifiori, Obi, Iago Falquè, Ljajic, Belotti.
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino, Cacciatore, Gamberini, Tomovic, Gobbi, Castro, Radovanovic, Hetemaj, Birsa, Inglese, Pucciarelli.